Skip to content

Piccola-media editoria, cresce il mercato ma calano gli editori

La quota di mercato della piccola e media editoria continua a crescere, anche se nel 2020 è calato del 2,2% il numero degli editori rispetto all’anno precedente che si attesta su 4.748. I dati dell’Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori-Aie, da fonti diverse NielsenIQ e Ie-Informazioni Editoriali

libri, diritti, leggere, editoria

La quota di mercato della piccola e media editoria continua a crescere, anche se nel 2020 è calato del 2,2% il numero degli editori rispetto all’anno precedente che si attesta su 4.748. E registrano un -14,7% gli editori che pubblicano tra i 61 e i 100 titoli l’anno: sono 116. Il venduto a prezzo di copertina nei canali trade è pari al 42%, in lento ma costante aumento rispetto al 39,8% del 2017.

La piccola e media editoria in Italia dà lavoro a 8.590 persone, esclusi collaboratori e consulenti

Questo secondo i dati dell’Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori-Aie, da fonti diverse NielsenIQ e Ie-Informazioni Editoriali, diffusi alla presentazione di Più libri più liberi dal 4 all’8 dicembre alla Nuvola all’Eur di Roma. La piccola e media editoria in Italia dà lavoro a 8.590 persone, esclusi collaboratori e consulenti. Inoltre il valore del venduto a prezzi di copertina nei canali trade ha superato per la prima volta nel 2020 quota 600 milioni.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: