Addio a Chiara Samugheo, sette scatti della fotografa delle dive
Last Updated on 14/01/2022
E’ morta il 13 gennaio a Bari Chiara Samugheo, grande fotografa e ritrattista delle dive negli anni Sessanta e Settanta. Da Liz Taylor a Monica Vitti, da Shirley MacLane a Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida…

E’ morta il 13 gennaio a Bari Chiara Samugheo, grande fotografa e ritrattista delle dive negli anni Sessanta e Settanta, da Liz Taylor a Monica Vitti, da Shirley MacLane a Sophia Loren, Claudia Cardinale, Gina Lollobrigida.
Scopri le rubriche sulle grandi fotografie del Novecento, sui migliori fotografi e sugli scatti dell’anno di Uozzart
Da Bari a Milano, inseguendo la strada del giornalismo
Nata a Bari il 25 marzo 1935 come Chiara Paparella, contrariamente ai desideri dei genitori, che la volevano maestra di scuola, la Samugheo parte per Milano nel 1953. Qui inizia a frequentare l’ambiente intellettuale di Enzo Biagi, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini e Giorgio Strehler. In questo periodo conosce Pasquale Prunas, fondatore della rivista culturale Sud e suo compagno di vita, che le suggerisce di trasformare il suo cognome assumendo quello del villaggio sardo di Samugheo. Sempre lui la coinvolge nella redazione di una nuova rivista, Le Ore, che si occupava di fotogiornalismo internazionale.
Dapprima tenta la professione di giornalista di cronaca nera, ma, dopo l’incontro con Federico Patellani, uno dei fotografi più importanti di quegli anni, decide di iniziare a lavorare per lui. I suoi primi lavori sono di reportage su fenomeni magico – religiosi dell’Italia del Sud, come i tarantati, e di denuncia sociale ritraendo le baraccopoli napoletane e le zingare in carcere.
Hanno posato per lei anche Liz Taylor, Shirley MacLaine, Monica Vitti, Sophia Loren, Claudia Cardinale e Gina Lollobrigida, Virna Lisi e Raffaella Carrà
In seguito realizza servizi fotografici per i maggiori periodici internazionali, le copertine per importanti riviste, pubblica diversi libri e fotografa, a partire dalla fine degli anni ’50, le maggiori star internazionali (tra cui Liz Taylor, Shirley MacLaine, Monica Vitti, Sophia Loren, Claudia Cardinale e Gina Lollobrigida). La fama della Samugheo cresce: lavora a Hollywood, in Spagna, in Russia, in Giappone. Al suo attivo, conta più di 165mila scatti. L’imponente archivio delle foto di Chiara Samugheo è conservato presso il Centro studi e archivio della comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma. Una piccola parte del suo fondo, e precisamente 487 foto, si trova invece presso la Fondazione 3M a Pioltello.
Sette scatti iconici di Chiara
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.