Onirica, la personale fotografica di Fiorella Vair alla Galleria Triphè
La Galleria Triphè di Roma presenta “Onirica”, la mostra personale di fotografia di Fiorella Vair, visitabile dal 18 marzo al 25 aprile 2022. E l’onirismo si conferma l’habitat naturale della sua produzione artistica…

La Galleria Triphè di Roma presenta “Onirica”, la mostra personale di fotografia di Fiorella Vair, visitabile dal 18 marzo al 25 aprile 2022. E l’onirismo si conferma l’habitat naturale della sua produzione artistica…
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Per l’artista surrealista dare voce e spazio a certe condizioni rappresenta una duplice azione: da un lato la liberazione di sé stesso sul piano soggettivo, dall’altro, sul piano sociale, la liberazione degli esseri umani. I lavori della Vair esprimono l’uso di tecniche liberatorie che fanno riferimento ai metodi della psicoanalisi e a quell’automatismo psichico che, secondo Andrè Breton, riflette il vero funzionamento del pensiero in assenza di qualsiasi mutazione o preoccupazione morale ed estetica; una libera associazione di idee senza censure: è l’azione totalmente liberatoria. Fiorella Vair rende protagonista il suo inconscio nelle sue realizzazioni fotografiche ambientando sé stessa in una atmosfera rarefatta.
“Mille donne in un solo volto dove protagonista è l’autoscatto della Vair”
“Corpi che si sfiorano, donne che aleggiano nell’aria guardando verso l’alto sempre protese verso il cielo in cerca di qualcosa, occhi chiusi come abbandonati nel vento – spiega Maria Laura Perilli – Mille donne in un solo volto dove protagonista è l’autoscatto della Vair. Sempre lei è la protagonista, colta in differenti circostanze tra gioco e realtà, sogno e fantasia. Le atmosfere dei suoi lavori riportano a scenari romantici dello” sturm und drang”, a citazioni tecniche nell’uso caravaggesco delle luci, a colori e immagini romantiche come la zattera della Medusa di Gericault o alla austerità solenne del realismo di Millet”.
Info, date e orari
Indirizzo: Via delle Fosse di Castello 2, Roma.
Date: dal 18 marzo al 25 aprile 2022.
Opening: venerdì 18 marzo dalle15.30 alle 21.30.
Orari: dal martedì al sabato 10.00 – 13.00 16.00 – 19.00.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.