Skip to content

Da Ruth Orkin a Robert Doisneau, 5 mostre fotografiche in Italia

Last Updated on 28/02/2022

Ruth Orkin ai Musei Civici di Bassano del Grappa, Un Paese mille paesaggi al Museo delle Civiltà di Roma, Gian Butturini a Still Fotografia a Milano, Robert Doisneau al Centro Saint-Benin di Aosta, Vivian Maier ai Musei Reali di Torino

Ruth Orkin ai Musei Civici di Bassano del Grappa, Un Paese mille paesaggi al Museo delle Civiltà di Roma, Gian Butturini a Still Fotografia a Milano, Robert Doisneau al Centro Saint-Benin di Aosta, Vivian Maier ai Musei Reali di Torino.

Scoprie le altre mostre in Italia su Uozzart.com

Ruth Orkin. Leggenda della fotografia – Bassano del Grappa – Musei Civici

Leggendaria figura di fotoreporter ma anche cineasta americana, Ruth Orkin (1921-1985) è una delle figure di spicco della fotografia del Novecento. In mostra centodieci fotografie tra le più celebri della sua carriera: da “VE-Day” a “Jimmy racconta una storia”, da “American Girl in Italy” ai ritratti di Robert Capa, Marlon Brando e Woody Allen. Visitabile sino al 2 maggio 2022

Un Paese mille paesaggi – Roma – Museo delle Civiltà

Oltre cinquanta foto a colori di grande formato realizzate da L’Altro Versante, un collettivo di tre fotografi e un regista (Maurizio Biancarelli, Bruno D’Amicis, Luciano Gaudenzio e Marco Rossitti), che racconta l’Italia attraverso le foto delle sue montagne, offrendo una rilettura del paesaggio attraverso le sue catene montuose, più o meno note. Sino al 31 marzo 2022.

Gian Butturini. Un fotografo contro – Milano – Still Fotografia

Gian Butturini (1935-2006) è uno dei fotoreporter italiani più originali e apprezzati a livello internazionale. La rassegna presenta cinquanta fotografie, tratte da due suoi lavori e suoi libri più famosi, London by Gian Butturini e Dall’Irlanda dopo Londonderry. Sino al 6 marzo 2022

Robert Doisneau – Aosta – Centro Saint-Benin

Una retrospettiva sul celebre fotografo francese, con immagini che provengono dall’Atelier Doisneau di Montrouge. Tra le opere in mostra non poteva mancare il famoso ‘Bacio’, ovvero “Le Baiser de l’Hôtel de Ville”, immagine celebre e iconica, scattata nel 1950, che “cattura un momento magico e un’emozione che sono universali”. Sino al 22 maggio.

Vivian Maier Inedita – Torino – Musei Reali

Vivian Maier (1926-2009) è una delle massime esponenti della cosiddetta street photography. L’esposizione, che conta oltre 250 scatti, si prefigge di raccontare aspetti sconosciuti o poco noti della sua misteriosa vicenda umana e artistica, proponendo anche lavori finora inediti, come la serie di scatti realizzati durante il suo viaggio in Italia, in particolare a Torino e Genova, nell’estate del 1959.

La rubrica delle “5 mostre” è anche sul quindicinare Ora, editore Adwin Srl

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: