Covid, finisce lo stato d’emergenza. Fino al 30 aprile obbligo di FFP2 in cinema e teatri
Last Updated on 18/03/2022
Previsto per fine marzo il termine dello stato d’emergenza. Dal 30 aprile stop al Super Green Pass per accedere a convegni, congressi, centri culturali, centri sociali e ricreativi, discoteche, sale da ballo, stadi e palazzetti

“A fine marzo terminerà lo stato d’emergenza, per quella data scioglieremo il Cts, il cui lavoro non è finito ma continuerà con l’Iss e con il Consiglio Superiore di Sanità”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi in conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri che ha varato le misure relative all’uscita dalla fase di emergenza Covid.
Fino al 30 aprile ci sarà l’obbligo di utilizzare mascherine FFP2 nei seguenti casi
Fino al 30 aprile ci sarà l’obbligo di utilizzare mascherine FFP2 nei seguenti casi:
per l’accesso ai seguenti mezzi di traporto e per il loro utilizzo: aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti;
autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado;
per l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, qualora utilizzate con la chiusura delle cupole paravento, con finalità turistico-commerciale e anche ove ubicate in comprensori sciistici;
per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche. E per locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportivi.
Fino al 30 aprile, in sale da ballo, discoteche e locali assimilati, al chiuso, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Ad eccezione del momento del ballo.
Le misure previste, dal 1° al 30 aprile 2022, per i soggetti in possesso da green pass rafforzato
Tra le misure previste vi è quella che dal 1° al 30 aprile 2022, sull’intero territorio nazionale, consente esclusivamente ai soggetti in possesso delle certificazioni verdi COVID-19 da vaccinazione o guarigione, cosiddetto green pass rafforzato, l’accesso ai servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al chiuso, da qualsiasi esercizio, ad eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati.
L’elenco dei luoghi frequentabili solo con super green pass comprende: piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra e di contatto, centri benessere, convegni e congressi, centri culturali, centri sociali e ricreativi, feste comunque denominate, conseguenti e non conseguenti alle cerimonie civili o religiose, attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò; attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati; partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti, nonché agli eventi e alle competizioni sportivi, che si svolgono al chiuso.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.