Incassi Italia e Usa: in vetta, ma in netto calo, Doctor Strange, delude Firestarter
Last Updated on 16/05/2022
Doctor Strange nel multiverso della follia resta in vetta: il nuovo film Marvel ha raccolto circa 700 milioni di dollari a livello globale, ma in calo del 67% rispetto al fine settimana del debutto. Scarso il seguito per Firestarter, inquietante remake della Universal dal romanzo di Stephen King

Doctor Strange nel multiverso della follia resta in vetta al box office nord americano del weekend: il nuovo film Marvel ha raccolto 61 milioni di dollari, in calo del 67% rispetto al fine settimana del debutto, raggiungendo complessivamente quota 291 milioni di dollari e circa 700 milioni a livello globale. Alle sue spalle il film animato della Universal Troppo cattivi (The Bad Guys) con 6,9 milioni di dollari, per un totale nordamericano di 66,3 milioni, e in terza posizione Sonic 2 con 4,6 milioni di dollari (totale domestico 175,7 milioni di dollari). Scarso il seguito per Firestarter, inquietante remake della Universal dal romanzo di Stephen King, quarto con appena 3,8 milioni di dollari.
Tutti i box office delle scorse settimane su Uozzart.com
Il box office in Italia
Anche in Italia il weekend appena trascorso è stato guidato da Doctor Strange nel Multiverso della Follia, che ha incassato altri 1.841.297 euro, per un totale di 11.407.683. Il film Marvel, che ha ormai superato The Batman posizionandosi secondo nella classifica di maggiori incassi della pandemia. Ma con un calo del 70,48% rispetto al primo weekend.
Gli altri film in classifica
In seconda posizione troviamo L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, con un esordio da 168.070 euro. Lo segue un altro debutto, quello di Io e Lulù, che ha invece incassato 140.147 euro. Quarto Animali fantastici: I segreti di Silente, con 116.180 euro e un totale di 8.237.675. In quinta e sesta posizione altri due esordi: Secret Team 355 con 77.085 euro e Firestarter con 67.802 euro.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.