Harrison Ford compie 80 anni: gli esordi, i primi successi e i premi (mai vinti)
Last Updated on 13/07/2022
Compie ottant’anni Harrison Ford, nome immortale del cinema mondiale. L’attore ha partecipato ad alcuni dei film di maggiore successo di sempre, lavorando anche per George Lucas, Ridley Scott, Steven Spielberg e Peter Weir. Eppure ha ricevuto una sola candidatura all’Oscar…

Compie ottant’anni Harrison Ford (Chicago, 13 luglio 1942), uno dei nomi immortali del cinema mondiale. L’attore, tra la fine degli anni 1970 e l’inizio degli anni 1990, ha partecipato ad alcuni dei film di maggiore successo di sempre, lavorando anche per George Lucas, Ridley Scott, Steven Spielberg e Peter Weir. Eppure l’attore ha ricevuto una sola candidatura all’Oscar (per il miglior attore per Witness – Il testimone nel 1986), oltre a quattro nomination ai Golden Globe e una ai Premi BAFTA. Solo nel 2002, magro premio di consolazione, riceve il Golden Globe alla carriera.
I difficili esordi di Harrison Ford
Il suo primo approccio con il mondo del cinema risale al 1963, quando partecipò come comparsa nel kolossal La grande fuga, in cui ha interpretato un giovane nazista nelle scene sul treno. Nel 1964 sposò Mary Marquardt e i due si trasferirono a Los Angeles: qui ottenne un contratto da 150 dollari a settimana con la Columbia Pictures, partecipando a tre film dai ruoli minori. Passò poi alla Universal Studios, dove ebbe ruoli minori per la televisione, come nel film western del 1967 Assalto finale.
I suoi primi successi
La sua carriera non decollava, decise quindi di fare il carpentiere autodidatta per poter mantenere la moglie e i due figli piccoli. Poi la svolta con American Graffiti (1973) di George Lucas; fu però Steven Spielberg a giudicare per primo Ford perfetto per la parte di Ian Solo in Guerre stellari, primo film dell’omonima serie di George Lucas, ruolo che lo consacrò definitivamente. Nel 1979 interpretò il colonnello Lucas in Apocalypse Now, diretto da Francis Ford Coppola.
I suoi ruoli più iconici
Tra i suoi ruoli più noti, anche l’archeologo per la tetralogia di Indiana Jones, il cacciatore di replicanti Rick Deckard in Blade Runner e Blade Runner 2049, il detective John Book in Witness – Il testimone, l’agente della CIA Jack Ryan in Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo, il chirurgo Richard Kimble ne Il fuggitivo.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.