Skip to content

I Romanisti, Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)

Dal 15 dicembre al 4 giugno 2023, al Museo di Roma in Trastevere, la nuova mostra “I Romanisti”. L’appuntamento si pone l’obiettivo di ripercorrere la vita culturale a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940...

Dal 15 dicembre al 4 giugno 2023, al Museo di Roma in Trastevere, la nuova mostra “I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)”. L’appuntamento si pone l’obiettivo di ripercorrere la vita culturale a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940 con gli occhi dei Romanisti.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

In questo decennio prendono vita nei diversi cenacoli l’appassionato studio e la promozione della cultura “romanista” intesa nella più ampia accezione dei fenomeni letterari, artistici, antiquari e di spettacolo e, nello stesso periodo, i diversi gruppi dei romanisti composti da grandi intellettuali romani e stranieri confluiscono in un unico sodalizio – il “Gruppo dei Romanisti” –dando vita nel 1940 alla relativa “Strenna”.

Il percorso espositivo

Il percorso espositivo è articolato in 5 sezioni e circa 100 opere tra pittura, scultura, grafica, fotografia e documenti, provenienti in gran parte dal Museo di Roma, dalla Galleria d’Arte Moderna, dal Museo di Roma in Trastevere, e dai Fondi Trilussa della Sovrintendenza Capitolina e del Gruppo dei Romanisti.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: