Skip to content

L’iris e la zucca, collezione e ikebana all’Istituto Giapponese di Roma

Sarà visitabile sino al 21 aprile, presso l’Istituto Giapponese di Roma, la mostra “L’iris e la zucca”, che offre una panoramica dell’arte giapponese del secolo scorso, con particolare attenzione alla produzione del dopoguerra

Sarà visitabile sino al 21 aprile 2023, presso l’Istituto Giapponese di Roma, la mostra “L’iris e la zucca”, che offre una panoramica dell’arte giapponese del secolo scorso, con particolare attenzione alla produzione del dopoguerra. L’appuntamento presenta al pubblico un’accurata selezione di opere della collezione dell’Istituto, in parte inviate dal Giappone alla sua inaugurazione nel 1962, in parte frutto di acquisizioni successive.

Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Focus su 24 opere, a cominciare da Iris di Maeda Seison e Zucca di Kusama Yayoi, per percorrere soavemente sessanta anni e più di vita e cultura del più giovane istituto della Valle delle Accademie, ovvero Valle Giulia a Roma. A corredo, foto e documenti d’epoca sui primi passi, il modello originale di edificio e giardino e gli ikebana delle tre scuole Ikenobo, Ohara e Sōgetsu che trarranno ispirazione dalle opere in mostra, a firma dei maggiori artisti moderni e contemporanei del Giappone, come Munakata Shikō, Ikeda Masuo, Dōmoto Inshō, Yokoo Tadanori, Lee U Fan, Teshigahara Sōfu, Kodama Kibō e altri.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: