Skip to content

“Dear cell”, la mostra di Regina Hübner al Forum Austriaco di Cultura

L’artista austriaca Regina Hübner, ha chiesto a 17 ricercatrici e ricercatori di scrivere a mano una lettera intima a sé stessi. Nasce così Dear Cell, la mostra in programma dal 31 marzo al 5 maggio 2023 al Forum Austriaco di Cultura a Roma

Cosa diventa la scienza quando si racconta in prima persona? Arte. L’artista austriaca Regina Hübner, pluripremiata, ha chiesto a 17 ricercatrici e ricercatori di scrivere a mano una lettera intima e sincera abbandonando la propria posizione per personificare l’oggetto della loro ricerca e di indirizzare una lettera a sé stessi, la Lettera TE-oggetto a me-ricercatrice/ricercatore.  La scrittura a mano è stata videoregistrata, nasce così Dear Cell, la mostra di Regina Hübner in programma dal 31 marzo al 5 maggio 2023 al Forum Austriaco di Cultura a Roma. 

Il vernissage

L’inaugurazione avverrà invece giovedì 30 marzo alle ore 18.30, è necessario inviare una mail a prenotazione.forumaustriaco@gmail.com. L’esposizione è introdotta dal direttore del Forum Austriaco di Cultura di Roma Georg Schnetzer. Regina Hübner presenta il progetto e il catalogo. Interviene lo storico dell’arte austriaco Arnulf Rohsmann con una conferenza dal titolo “Dear Cell/ Ricerca ed eros”. 

Le opere in mostra

In mostra l’occhio dei ricercatori è ripreso in primo piano, al rallentatore. Sono visibili dettagli anatomici, la conformazione marmorea dell’iride dal nero più scuro al turchese più chiaro, le ciglia, i riflessi dell’ambiente sulle pupille, i movimenti del bulbo, impercettibili oppure frenetici. L’occhio ha un valore simbolico. L’osservatore viene osservato.

I manoscritti raccolti sono stati trascritti e raccolti nel video Dear Cell (transcriptions). I ricercatori hanno fornito immagini di dati informatici generati, fotografie e filmati dei loro oggetti di ricerca, dalle molecole fino ad organismi interi, prodotti nei loro laboratori con specifici programmi e tecnologie come la microscopia confocale, multi-fotonica e a foglio di luce fluorescente, sviluppati a loro volta dai propri ingegneri. 

“L’occhio è filtro e collegamento tra esterno e interno”

Il concetto – racconta l’artista, da anni residente a Roma – si ispira alla differenziazione tra il sé e il non-sé, un principio base dell’immunologia. I ricercatori utilizzano la più sofisticata tecnologia per vedere. Tuttavia, osservano, vedono e scoprono con il nostro organo più bello, un dono della natura, l’occhio. Anch’esso è uno “strumento”, che funziona per ciascuno allo stesso modo, eppure, non esiste nessun occhio uguale al mondo e ciascuno vede in modo diverso. L’occhio è filtro e collegamento tra esterno e interno. L’iride ci distingue e ci identifica, è esclusiva. L’occhio è bello, è prezioso. Guardarsi negli occhi significa entrare in contatto profondo e non abbiamo bisogno di parole per capirci. Sì, gli occhi sono lo specchio dell’anima, gli occhi non possono mentire, uno sguardo può pietrificare, con uno sguardo ci si può innamorare”. 

Perception of Self and Nonself in Life

Dear Cell fa parte del progetto interdisciplinare Perception of Self and Nonself in Life, realizzato nel 2019 su invito dell’Istituto di Studi Avanzati dell’Università Aix-Marseille IMéRA, in collaborazione con il Centro di Immunologia di Marseille-Luminy CIML e con l’Istituto Mediterraneo di Neurobiologia Inmed. CIML e Inmed sono centri d’eccellenza di ricerca francesi, congiunti al Centro Nazionale di Ricerca Scientifica CNRS, all’Istituto Nazionale della Sanità e della Ricerca Medica Inserm e all’Università di Aix-Marseille AMU.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

 


Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: