One Piece, la serie live action su Netflix arriverà entro la fine del 2023: tutti i dettagli
Last Updated on 05/05/2023
Ancora pochi mesi di pazienza per l’arrivo della serie live action su One Piece. Netflix e Shueisha hanno diramato una lettera del Maestro Eiichiro Oda. La serie sarà disponibile nel 2023 e sarà composta da 8 episodi

Occorrono ancora pochi mesi di pazienza prima di poter scoprire la serie live action su One Piece. Netflix e Shueisha hanno diramato una lettera del Maestro Eiichiro Oda, con importanti aggiornamenti sull’uscita della produzione tratta dall’omonimo manga di cui è autore e creatore. La serie sarà disponibile nel 2023 in tutti i paesi in cui il servizio è attivo, e sarà composta da 8 episodi.
La serie comincia con la storia di Luffy
Eiichiro Oda ha scritto questa lettera in occasione del compleanno del suo amato personaggio Monkey D. Luffy, il protagonista che si imbarca in un’epica avventura col sogno di diventare il Re dei Pirati. La serie Netflix è il primo adattamento live-action del franchise. E partirà proprio con l’inizio della storia di Luffy. Per dare vita alla sua opera in questa collaborazione, Oda sottolinea il “periodo di duro lavoro” che ha portato tutte le parti coinvolte a trovarsi “in piena armonia”, in una produzione che ha dimostrato “un amore sconfinato per One Piece” e che è giunta “alla fase finale” prima dell’uscita.
Il cast e la produzione
A comporre la ciurma saranno Iñaki Godoy nei panni del capitano Monkey D. Luffy, Mackenyu (Roronoa Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero Gibson (Usopp) e Taz Skylar (Sanji). Faranno parte del cast anche McKinley Belcher III, Morgan Davies, Aidan Scott, Vincent Regan, Jeff Ward, Craig Fairbrass, Langley Kirkwood, Celeste Loots, Alexander Maniatis, Ilia Isorelýs Paulino, Chioma Umeala e Steven Ward. In partnership con Shueisha, One Piece è prodotta da Tomorrow Studios e Netflix. Matt Owens e Steve Maeda sono gli sceneggiatori, produttori esecutivi e showrunners. Eiichiro Oda, Marty Adelstein e Becky Clements sono produttori esecutivi.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.