Skip to content

Esce “Raffa”, il docufilm di Luchetti sulla Carrà

Last Updated on 05/07/2023

A circa 2 anni dalla sua scomparsa, arriva nelle sale italiane Raffa, il docufilm diretto da Daniele Luchetti e scritto da Cristiana Farina con Carlo Altinier, Barbara Boncompagni, Toto Coppolino e Salvo Guercio. Ecco cosa racconta e dove vederlo…

Arriva nelle sale italiane Raffa, il docufilm diretto da Daniele Luchetti e scritto da Cristiana Farina con Carlo AltinierBarbara BoncompagniToto Coppolino e Salvo Guercio. A pochi giorni da quello che sarebbe stato l’80esimo compleanno dell’iconica Raffaella Carrà – era nata il 18 giugno 1943 ed è morta il 5 luglio 2021 – il film arriva in anteprima nelle sale (elenco su nexodigital.it) dal 6 al 12 luglio.

Raffa racconta la Carrà tra racconti inediti e immagini di repertori

Raffa è il racconto della fenomenale carriera attraverso le voci e il racconto di chi l’ha conosciuta corredate da preziose immagini di repertorio per mostrare la vita, il carattere e il percorso artistico di un personaggio straordinario che ha saputo entrare nell’immaginario collettivo con la sua energia dirompente.

La storia di una donna simbolo di libertà e rinascita

Simbolo di libertà e di parità tra i sessi negli anni ’70, regina della tv pubblica negli anni ’80 e icona LGBTQI+ negli anni ’90, Raffaella è un mito che supera ogni barriera culturale e generazionale e che il pubblico di tutto il mondo ha amato per oltre 50 anni.

Il film ripercorre la vita pubblica e privata dell’artista, a partire dall’infanzia in Romagna segnata dall’abbandono del padre, fino al flirt “da copertina” con Frank Sinatra, i suoi due grandi amori, il rimpianto per una maternità mancata, moltissimi trionfi e qualche insuccesso, crisi e rinascite.

Il regista, Daniele Luchetti

La regia di Raffa è firmata dal pluripremiato Daniele Luchetti, noto per opere cinematografiche come Il PortaborseLa ScuolaMio fratello è figlio unicoLa nostra vitaAnni feliciDillo con parole mie, e per la terza stagione de L’amica geniale. Tra gli ultimi film Io sono tempestaMomenti di trascurabile felicitàLacci.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: