Skip to content

Bando per giovani artisti del MIBACT ANNULLATO? Ecco quello che diceva…

Last Updated on 30/07/2014

Error sul sito del Mibact

Error sul sito del Mibact

No, la foto qui sopra non è un errore di Uozzart. Ma è ciò che compare qui, dove fino a poche ore fa c’era il famoso bando che ha fatto discutere e indignare artisti e non, fino a rendere questo (scandaloso) bando “hot topic” del giorno. Qui il contenuto del bando. Oggi, a distanza  di 24 ore dall’esplosione virale, non c’è più.

Bando annullato, si presume. Quello che accadrà ora non ci è dato di saperlo, ma sicuramente sarà aggiunta qualche modifica al testo, come già avvenuto a dicembre, quando il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo pubblicò il famoso bando per il concorso per il reclutamento di 500 giovani laureati. Qui il relativo post e quello con la successiva modifica.

A dimostrazione del fatto che c’è, soprattutto al giorno d’oggi, necessità di indignarsi (in maniera sana, per carità) per ottenere quelli che sono i nostri diritti, non soltanto costituzionali, ma umani. Stay tuned.

Nel frattempo, per lasciare traccia visibile ai posteri, ecco tutte e quattro le pagine del bando sugli artisti:

Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.

 

Leggi anche:

Il Ministero cerca artisti: il (nuovo) vergognoso bando del Mibact

MIBACT, il (vergognoso) bando per la cultura per 500 “giovani/schiavi”. La petizione per “reagire” e la replica del ministro Bray

Teatro dell’Opera e Teatro Eliseo: ultime trattative prima della liquidazione

Allarme cultura a Roma: chiude anche l’Eliseo?

Chi è Dario Franceschini: tutto quello che non sai sull’Uomo della Cultura di Renzi

2 Comments »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: