Musei gratis, ma non per tutti. La lista dei siti di Roma e del Lazio
Last Updated on 02/07/2020
MUSEI CIVICI GRATUITI, MA SOLO PER I RESIDENTI – Da domani 5 ottobre ogni prima domenica del mese l’ingresso nei musei civici sarà gratuito. Ma solo per i residenti: si richiederà, infatti, un documento di identità. La gratuità, ad eccezione della biglietteria del Museo dell’Ara Pacis, sarà replicata anche la prima domenica di novembre e di dicembre. Poi si vedrà. Coinvolti il Barraco, il Bilotti, il Museo Canonica, quello della Repubblica Romana, il Museo delle Mura, il Napoleonico e la Villa di Massenzio. Gratuità per tutti per i musei statali di tutta Italia: come previsto dalla riforma tariffaria introdotta da Dario Franceschini, non si paga in oltre 430 monumenti e siti archeologici statali.
MARINELLI – “Il nostro obiettivo è quello di valorizzare un importante patrimonio culturale – aggiunge l’assessore alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica del Comune di Roma, Giovanna Marinelli – Abbiamo già cominciato dalla fine di agosto rendendo gratuiti i sette piccoli musei e raccogliendo un risultato straordinario. Sono convinta che il successo delle aperture gratuite trascinerà anche i visitatori paganti, perché permetterà ad un pubblico sempre più grande di conoscere le mille meraviglie dei nostri musei e le bellissime mostre che vi si ospitano. Da gennaio ad oggi i nostri musei hanno avuto già un incremento del +5,7% rispetto alla scorso anno arrivando a superare il milione e centotredicimila ingressi. Quello che ci auguriamo e che attraverso anche queste iniziative i visitatori crescano sempre di più”.
BIBLIOTECHE – Sempre per domani è prevista la manifestazione “Domeniche di Carta” con l’apertura straordinaria di biblioteche e istituti archivistici in tutto il territorio nazionale. In particolare, 46 biblioteche pubbliche statali e 135 archivi di Stato offriranno un’occasione speciale anche per visitare edifici di grande pregio architettonico e culturale. Per conoscere tutte le iniziative previste si invita a consultare il sito del Mibact www.beniculturali.it.
ELENCO DEI SITI GRATUITI A ROMA E IN TUTTO IL LAZIO –
ABBAZIA DI CASAMARI | Veroli (FR) – 03029 | |
ABBAZIA DI FOSSANOVA | Via S. Tommaso D’Aquino | Priverno (LT) – 04015 |
ABBAZIA DI MONTECASSINO | Cassino (FR) – 03043 | |
ABBAZIA DI TRISULTI | Via Trisulti | Collepardo (FR) – 03010 |
ABBAZIA GRECA DI SAN NILO | Corso del Popolo | Grottaferrata (RM) – 00046 |
AEROFOTOTECA NAZIONALE | Via di San Michele | Roma (RM) – 00153 |
ANFITEATRO FLAVIO – COLOSSEO | Piazza del Colosseo, 1 | Roma (RM) – 00184 |
ANFITEATRO ROMANO | Via Cassia km 49,00 | Sutri (VT) – 01015 |
ANTIQUARIUM DI PYRGI E AREA ARCHEOLOGICA | Località Castello di Santa Severa | Santa Marinella (RM) – 00058 |
ANTIQUARIUM OSTIENSE | Viale dei Romagnoli, 717 (all’interno degli Scavi di Ostia) | Roma (RM) – 60127 |
AREA ARCHEOLOGICA ANTICA CITTÀ DI FERENTO | S.P. Teverina Km. 8.000 | Viterbo (VT) – 01100 |
AREA ARCHEOLOGICA DEL PORTO DI TRAIANO | via portuense | Fiumicino (RM) – 00054 |
AREA ARCHEOLOGICA DI GABII | Via Prenestina Km. 19,300 | Roma (RM) – 00100 |
AREA ARCHEOLOGICA DI LUCUS FERONIAE E MUSEO ARCHEOLOGICO | Via Tiberina, Km. 18.500 | Capena (RM) – 00060 |
AREA ARCHEOLOGICA DI VEIO – SANTUARIO ETRUSCO DELL’APOLLO | Via Riserva Campetti | Roma (RM) – 00123 |
AREA ARCHEOLOGICA DI VILLA ADRIANA | Largo Marguerite Yourcenar | Tivoli (RM) – 00010 |
AREA DEL FORO E DOMUS PRIVATAE DELLA CITTÀ ROMANA DI VOLSINII | Località Poggio Moscini, Via Orvietana | Bolsena (VT) – 01023 |
AULA OTTAGONALE DELLE TERME DI DIOCLEZIANO (EX PLANETARIO) | Via Romita, 8 | Roma (RM) – 00186 |
BASILICA DI S. FRANCESCO ALLA ROCCA | Piazza San Francesco alla Rocca | Viterbo (VT) – 01100 |
BASILICA DI S. IPPOLITO E ANNESSO ANTIQUARIUM | via Col Moschin | Fiumicino (RM) – 00054 |
BASILICA DI SAN CESAREO DE APPIA | Via di Porta S. Sebastiano | Roma (RM) – 00179 |
BASILICA SOTTERRANEA DI PORTA MAGGIORE | Piazzale Labicano,1 | Roma (RM) – 00182 |
CAPPELLA DELL’ANNUNZIATA | Via dell’Annunziata, 59 | Cori (LT) – 04010 |
CASA BELLEZZA | Largo Arrigo VII | Roma (RM) – 00153 |
CASA DI SAN TOMMASO D’AQUINO | Via S. Costanzo, 4 | Aquino (FR) – 03031 |
CASTELLO DI GIULIO II | Piazza della Rocca | Roma (RM) – 00119 |
CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE | Tuscania (VT) – 01017 | |
CHIESA SAN PIETRO | Tuscania (VT) – 01017 | |
COMPLESSO ARCHEOLOGICO DI MALBORGHETTO | Via Malborghetto | Roma (RM) – 00188 |
COMPLESSO ARCHEOLOGICO DI MALBORGHETTO | Via Flaminia, Km. 19,400 | Roma (RM) – 00188 |
COMPLESSO DI CAPO DI BOVE | Via Appia Antica | Roma (RM) – 00178 |
COMPRENSORIO ARCHEOLOGICO DI MINTURNAE | Via Appia Km. 156 | Minturno (LT) – 04026 |
COMPRENSORIO ARCHEOLOGICO DI MINTURNAE | Via Puntafiume | Minturno (LT) – 04026 |
CRUSTUMERIUM | Via della Marcigliana | Roma (RM) |
DOMUS AUREA | Viale della Domus Aurea (Parco del Colle Oppio) | Roma (RM) – 00184 |
FORO ROMANO E PALATINO | Via di San Gregorio 30 e Largo della Salara Vecchia 5/6 | Roma (RM) – 00184 |
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE ANTICA IN PALAZZO BARBERINI | Via Quattro Fontane | Roma (RM) – 00186 |
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE ANTICA IN PALAZZO CORSINI | Via della Lungara, 10 | Roma (RM) – 00165 |
GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA | Viale delle Belle Arti, 131 | Roma (RM) – 00196 |
GALLERIA SPADA | Piazza Capo di Ferro 13 | Roma (RM) – 00186 |
IPOGEO DEGLI OTTAVI | Via della Stazione di Ottavia | Roma (RM) – 00135 |
ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA | via della stamperia | Roma (RM) – 00187 |
LA POLLEDRARA DI CECANIBBIO | Via di Cecanibbio | Roma (RM) |
MONASTERO DI SAN BENEDETTO SACRO SPECO | Piazzale San Benedetto | Subiaco (RM) – Piazzale San Benedetto |
MONASTERO DI SANTA SCOLASTICA | Via dei Monasteri | Subiaco (RM) – 00028 |
MONUMENTO A VITTORIO EMANUELE II (VITTORIANO) | piazza venezia | Roma (RM) – 00187 |
MUSEO ARCHEOLOGICO DELL’AGRO FALISCO E FORTE SANGALLO | Via del Forte | Civita Castellana (VT) – 01033 |
MUSEO ARCHEOLOGICO DI VULCI | Località Vulci | Canino (VT) – 01011 |
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE | Largo Cavour | Civitavecchia (RM) – 00053 |
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE | Largo Mario Moretti | Tuscania (VT) – 01017 |
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE | Piazza Cavour | Tarquinia (VT) – 01016 |
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE | Via Vitruvio | Formia (LT) – 04023 |
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PALESTRINA E SANTUARIO DELLA FORTUNA PRIMIGENIA | Piazza della Cortina | Palestrina (RM) – 00036 |
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE E AREA ARCHEOLOGICA | Via Flacca Km. 16.300 | Sperlonga (LT) – 04029 |
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE G. CARETTONI | Via di Montecassino | Cassino (FR) – 03043 |
MUSEO ARCHIVIO DI FOTOGRAFIA STORICA | Via di San Michele | Roma (RM) – 00153 |
MUSEO ARISTAIOS | Largo Luciano Berio | Roma (RM) – 00196 |
MUSEO BONCOMPAGNI LUDOVISI PER LE ARTI DECORATIVE, COSTUME E MODA | Via Boncompagni | Roma (RM) – 00187 |
MUSEO DELL’ISTITUTO CENTRALE PER IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO E LIBRARIO | Via Milano | Roma (RM) – 00184 |
MUSEO DELLA VIA OSTIENSE – PORTA SAN PAOLO | Via Raffaele Persichetti, 3 (Porta S. Paolo) | Roma (RM) – 00153 |
MUSEO DELLE NAVI | Vis Alessandro Guidoni | Fiumicino (RM) – 00050 |
MUSEO DELLE NAVI ROMANE DI NEMI | Via del Tempio di Diana | Nemi (RM) – 00040 |
MUSEO E GALLERIA BORGHESE | Piazzale Scipione Borghese | Roma (RM) – 00197 |
MUSEO HENDRIK CHRISTIAN ANDERSEN | Via P. S. Mancini | Roma (RM) – 00196 |
MUSEO MARIO PRAZ | Via Zanardelli, 1 Palazzo Primoli | Roma (RM) – |
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO CERITE | Piazza S. Maria | Cerveteri (RM) – 00052 |
MUSEO NAZIONALE D’ARTE ORIENTALE | via merulana | Roma (RM) – 00185 |
MUSEO NAZIONALE DEGLI STRUMENTI MUSICALI | Piazza Santa Croce In Gerusalemme, 9/a | Roma (RM) – 00185 |
MUSEO NAZIONALE DEL PALAZZO DI VENEZIA | Via del Plebiscito, 118 | Roma (RM) – 00186 |
MUSEO NAZIONALE DELL’ALTO MEDIOEVO | Viale Lincoln, 3 | Roma (RM) – 00144 |
MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI | Piazza Guglielmo Marconi | Roma (RM) – 00144 |
MUSEO NAZIONALE DI CASTEL SANT’ANGELO | Lungotevere Castello | Roma (RM) – 00193 |
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO – ROCCA ALBORNOZ | Piazza della Rocca | Viterbo (VT) – 01100 |
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA | Piazzale di Villa Giulia | Roma (RM) – 00196 |
MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ED ETNOGRAFICO “L. PIGORINI” | Piazzale Guglielmo Marconi, 14 | Roma (RM) – 00144 |
MUSEO NAZIONALE ROMANO – CRYPTA BALBI | Via Botteghe Oscure | Roma (RM) – 00186 |
MUSEO NAZIONALE ROMANO – PALAZZO ALTEMPS | Via Sant’ Apollinare | Roma (RM) – 00186 |
MUSEO NAZIONALE ROMANO – PALAZZO MASSIMO | Largo di Villa Peretti | Roma (RM) – 00186 |
MUSEO NAZIONALE ROMANO – TERME DI DIOCLEZIANO | Via Enrico de Nicola, 79 | Roma (RM) – 33051 |
NECROPOLI “MADONNA DELL’OLIVO” | Tuscania (VT) – 01017 | |
NECROPOLI DEI MONTEROZZI DI TARQUINIA | Strada Provinciale Monterozzi – Marina, V. Ripagretta | Tarquinia (VT) – 01016 |
NECROPOLI DELLA BANDITACCIA | Piazza Mario Moretti (già della Necropoli) | Cerveteri (RM) – 00052 |
NECROPOLI DELLA VIA LAURENTINA | Viale Dei Romagnoli, 717 | Roma (RM) – 00124 |
NECROPOLI DI PORTO – ISOLA SACRA | Via Monte Spinoncia | Fiumicino (RM) – 00054 |
NECROPOLI DI VILLA DORIA PAMPHILJ | Via Aurelia Antica | Roma (RM) |
PALAZZO ALTIERI | Piazza Umberto I | Oriolo Romano (VT) – 01010 |
PALAZZO FARNESE | Piazza Farnese | Caprarola (VT) – 01032 |
PANTHEON | Piazza della Rotonda | Roma (RM) – 85029 |
PARCO ARCHEOLOGICO DELLE TOMBE DELLA VIA LATINA | Via dell’Arco di Travertino, 151 | Roma (RM) – |
PIRAMIDE DI CAIO CESTIO | Via del Campo Boario | Roma (RM) – |
RACCOLTA MANZÙ | Via Laurentina, Km 32,800 | Ardea (RM) – 00040 |
SALA CONVEGNI SANTA MARTA | piazza del Collegio Romano, 5 | Roma (RM) – 03043 |
SANTUARIO MADONNA DELLA QUERCIA | Piazza del Santuario, La Quercia | Viterbo (VT) – 01030 |
SCAVI DI OSTIA ANTICA E MUSEO | Viale dei Romagnoli | Roma (RM) – 00119 |
TEMPIO DI MINERVA MEDICA | Via G. Giolitti | Roma (RM) – 00185 |
TERME DI CARACALLA | Via delle Terme di Caracalla | Roma (RM) – 00179 |
TERME TAURINE O DI TRAIANO | Via delle Terme Taurine | Civitavecchia (RM) – 00053 |
TOMBA DI CECILIA METELLA | Via Appia Antica, 161 | Roma (RM) – 00179 |
TOMBA FRANCOIS | Castello dell’Abbadia | Canino (VT) – 01011 |
TORRE DI CICERONE – ARCO E MURA | Arpino (FR) – 03033 | |
VILLA D’ESTE | Piazza Trento | Tivoli (RM) – 00019 |
VILLA DEI QUINTILI | Via Appia Nuova | Roma (RM) – 00178 |
VILLA DEI VOLUSII | Via Tiberina km 18,500 | Fiano Romano (RM) – 00065 |
VILLA DI LIVIA | Via Villa di Livia | Roma (RM) – 00188 |
VILLA DI ORAZIO | Via Licentina | Licenza (RM) – 00026 |
VILLA GIUSTINIANI ODESCALCHI | Piazza Umberto I | Bassano Romano (VT) – 01030 |
VILLA LANTE BAGNAIA | Via Jacopo Barozzi | Viterbo (VT) – 01100 |
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.
Leggi anche:
Mario Sironi 1885 – 1961: la nuova mostra al Vittoriano in 20 scatti
L’Italia patria del (buon) Caffè: la mostra di Bialetti a Roma
Le mostre da non perdere durante l’autunno a Roma
Roma, a Spazio5 una mostra per gli 80 anni di Sophia Loren
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.