Skip to content

8 marzo, Roma rende omaggio ad Anna Magnani

Last Updated on 05/03/2019

Una giornata interamente dedicata ad Anna Magnani, ai suoi mille volti e alle sue molteplici sfaccettature, ai suoi memorabili personaggi quella che Roma Capitale organizza in occasione dell’8 marzo presso la Casa del Cinema a Villa Borghese. Un omaggio a una donna che ha avuto un ruolo tanto importante nella nostra città. Per celebrare le donne che ogni giorno sono protagoniste delle proprie vite. In grado di autodeterminarsi e rappresentare una fonte di ispirazione per tutte le altre.

Leggi gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com

imgres

Omaggio ad Anna Magnani presso la Casa del Cinema

La giornata sarà articolata in diversi momenti per dare la possibilità al maggior numero di cittadine e cittadini di partecipare alla manifestazione. Si comincia già questa sera, con il suggestivo spettacolo dell’immagine di Anna Magnani sulla piazza del Campidoglio, dalle 18.30 fino alle 24. L’esclusiva proiezione organizzata da Roma Capitale verrà effettuata con il supporto tecnico di Acea, grazie alle foto fornite da Le Edizioni Interculturali, proprietarie dei diritti della mostra Ciao Anna.

Domani, 8 marzo, alle ore 10.00 partirà un viaggio simbolico su un tram storico messo a disposizione dall’ATAC, che attraverserà la città partendo da Porta Maggiore e arrivando a piazza Thorvaldsen, ai piedi di Villa Borghese. All’interno della vettura, saranno allestite foto d’epoca che rappresentano il ruolo determinante svolto dalle donne a Roma durante la seconda guerra mondiale.

Tutti gli ospiti e il programma

Alle ore 11.30 alla Casa del Cinema, verrà ricordata la figura di Anna Magnani dal giornalista Giancarlo Governi, con il supporto di video e di un’intervista messa a disposizione dalla Direzione Teche Rai. Interverranno il Sindaco Ignazio Marino, l’assessora alle Pari Opportunità Alessandra Cattoi, la presidente dell’Assemblea capitolina Valeria Baglio, la presidente della Commissione delle Elette Daniela Tiburzi e altre componenti della Giunta capitolina, per poi dare spazio alla consegna di un riconoscimento alle otto donne che con i loro saperi, le loro competenze e la loro forza contribuiscono quotidianamente alla costruzione del tessuto sociale e produttivo della Capitale. La cerimonia sarà coronata da momenti di spettacolo dedicati alle donne.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00 e alle ore 17.00, saranno proiettati, per gentile concessione di Zeudi Araya e Massimo Cristaldi, due film di particolare importanza nel percorso artistico di Anna Magnani, “L’onorevole Angelina” e “Abbasso la ricchezza”. Le proiezioni saranno gratuite per il pubblico fino a esaurimento posti.

Leggi anche:

Il New York Times celebra Roma: il video da non perdere

L’Oriente di Matisse alle Scuderie del Quirinale in 10 scatti

Emozioni d’Artista: al via la mostra della Galleria La Pigna

Sulla Barcaccia, ma non solo: “Roma, ti ho amata”

Girando a Cinecittà: la nuova mostra racconta 70 anni del cinema

A Palazzo Braschi un secolo di storia del cinema attraverso l’arte dei grandi costumisti italiani

Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: