Pasolini: una mostra per ricordare i 40 anni dalla sua morte
Last Updated on 08/05/2015
L’EVENTO – Si apre oggi alle ore 19.00 presso la Galleria Minima di Roma “Pier Paolo Pasolini – Da spazio espositivo a spazio espressivo”, mostra collettiva di Claudio Andreoli, Paolo Bielli, Franco di Matteo, Giuseppe Palermo, Eros Renzetti, Mario Tosto e performance poetica di Sarina Aletta con intervista di Giovanni Lauricella di Agenzia Radicale, a cura di Mario Tosto.
Raccontare Pasolini con una sola immagine è riduttivo, visto che il suo percorso è stato cosi vasto. Sei gli artisti che in questo esperimento lo rappresenteranno a loro modo. Sei lavori 60×80 per ricordare i quarant’anni dalla sua morte. Insieme a lui sono scomparsi i luoghi di una vita, le case i paesaggi e in particolar modo i personaggi semplici della periferia romana. Amava farsi fotografare: narciso, è tante volte presente nelle sue poesie. Coraggioso e vitale ma anche dolce e sognante.
CHI E’ PASOLINI – In un libro di interviste, Il mestiere di poeta, Pasolini scrive: “Il fondo del mio carattere non è il malessere, bensì la gaiezza, la vitalità, e questo io paleso non solo nell’ opera letteraria ma nella vita stessa. Intendo per vitalità quell’ amor di vita che coincide con la lietezza. E gaia, vitale, affettuosa è nell’ intimo la mia natura: sono le continue angosce oggettive che ho dovuto affrontare che hanno esasperato gli aspetti del mio malessere”.
L ‘estremo atto d’amore lo offre con i primi film come Accattone o Mamma Roma, descrivendo la rabbia di una realtà ormai scomparsa, ragazzi delle borgate che vivono nelle baracche e parlano solo romano, girano per la città con sguardi drammatici e spontanei. Scende nelle stesse strade in cui sono avvenuti gli incontri per difendere e rappresentare al meglio quel mondo. E’ come un urlo che ci rende più veri e consapevoli di una società piccolo borghese, castrante e in pieno sviluppo. Abbiamo ucciso Il Poeta, uno dei pochi del nostro novecento.
TUTTE LE INFORMAZIONI – Dal 08 Maggio 2015 al 27 Giugno 2015
LUOGO: Galleria Minima – Arte Contemporanea- Roma
CURATORI: Mario Tosto
COSTO DEL BIGLIETTO: ingresso gratuito
TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 339 3241875
E-MAIL INFO: galleria_minima@hotmail.it
SITO UFFICIALE: http://www.premioceleste.it/galleriaminima
Leggi anche: Estate 2015 in musica: da Rock in Roma 2015 a Luglio suona bene, tutti i concerti da non perdere Fori Imperiali: dal 25 aprile risplende la Roma antica con Piero Angela
La storia dell’Eur in mostra al Museo dell’Ara Pacis
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
2 Comments »