Skip to content

Spazio Lancia, inaugurato il nuovo cuore creativo di Torino

Last Updated on 14/04/2019

All’opening la performance di danza contemporanea La B. Fujiko, il dj set di Thomas Costantin e il food a cura del brand stellato Casa Vicina . Tra gli ospiti anche l’attrice e conduttrice Luciana Littizzetto

Un opening straordinario da 500 persone per Spazio Lancia, il nuovo spazio espositivo di oltre 400 mq ospitato al primo piano di Palazzo Lancia, a Torino, per anni sede dell’omonima casa automobilistica e centro nevralgico del tessuto industriale torinese, nonché teatro di sperimentazione nella meccanica e nel design. Oltre agli artefici dell’imponente progetto di ristrutturazione dello spazio, Tiziana Carpinello, manager di Bentley SOA, e l’architetto Marco Gennaro, erano presenti anche l’attrice e conduttrice Luciana Littizzetto, il pittore Roberto De Marchi, il regista Roberto Piana, la collezionista Caterina Fossati, il curatore Claudio Meli, Giusy e Monica della boutique Gimò.

Le foto sono di Davide Dusnasco.

Una serata di musica, cultura e creatività, con la suggestiva e postmoderna performance artistica ideata da La B. Fujiko e l’intraprendente e coinvolgente dj-set di Thomas Costantin. La prima è una delle artiste più significative del contesto underground internazionale, pioniera del waacking e del voguing; il secondo, invece, uno dei protagonisti della Milano by night. Gli ospiti hanno potuto assaggiare, per l’occasione, i finger food di Casa Vicina, prestigioso ristorante torinese con una stella Michelin.

Le foto sono di Gabriella Di Muro.

“Siamo molto soddisfatti della risposta di Torino alla nostra apertura – dichiara Tiziana Carpinello – Abbiamo avuto centinaia di partecipanti alla serata e l’attenzione mediatica che speravamo. La qualità della proposta, aggiunta alla abilità nel comunicarla, ha creato grandi aspettative nel pubblico. Questo ci spinge a lavorare con impegno per non tradire queste aspettative e per consegnare a Torino un nuovo luogo di confronto e sperimentazione in grado di soddisfare la domanda culturale della città”.

LO SPAZIO – Lo spazio, completamente rivalorizzato anche sotto il profilo architettonico, sebbene fedele, nelle linee, alla struttura originale, si impegnerà a reinterpretare il ruolo avuto in passato con uno sguardo al futuro: sarà dedicato, infatti, alle mostre e ai nuovi concept e si propone di diventare un luogo di confronto culturale, dove alternare la proposta delle nuove generazioni di artisti e collaborazioni con le grandi istituzioni culturali della città. Sarà possibile per i giovani artisti presentare progetti da esporre, ma anche promuovere iniziative improntate su linguaggi diversi, espressione comunque di estro creativo, dal design alla musica, dalla performance alla danza contemporanea, fino alla moda, al glamour, al food e ai workshop.

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART

Leggi anche:

8 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: