Crescentini, Barbareschi e Favino – Tutto il “glam” della settimana
Last Updated on 14/04/2019
Tre eventi a tutto cinema e teatro: Carolina Crescentini alla cena di gala, Luca Barbareschi al Teatro Eliseo, Le Nozze di Figaro secondo Graham Vick
Ventura e Crescentini alla cena di gala per i bambini
Valeria Marini e Carolina Crescentini, Catrinel Marlon e Simona Ventura. Al charity dinner di Roma, organizzato in occasione della Festa del Cinema di Roma, c’era davvero un interessante red carpet. La cena di gala, organizzata per il Policlinico Umberto I, ha visto tra i presenti anche Massimo Boldi, Christian De Sica e tanti altri. Oltre centomila euro è la cifra raccolta durante l’appuntamento organizzato da Désirée Colapietro Petrini presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. La cifra andrà a sostenere due progetti italiani che hanno a cuore la salute dei bambini.
Al Teatro Eliseo di Roma il Cyrano di Luca Barbareschi

Un’occasione per far festa davvero eccezionale. E’ stata inaugurata, infatti, la stagione del centenario dello stabile. E la prestigiosa prima ha portato in scena una compagnia di ben 25 attori, con la regia di Nicoletta Robello Bracciforti. Tra i presenti i ministri dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria e della Difesa Elisabetta Trenta. E ancora Christian De Sica con la moglie Silvia Verdone, Fausto e Lella Bertinotti, Pierfrancesco Favino e Anna Ferzetti. Applausi e congratulazioni anche da Fausto Brizzi e Veronika Logan, Carlotta Natoli e Daniela Poggi.
Le Nozze di Figaro secondo Graham Vick

Al Teatro dell’Opera di Roma il grande successo per il nuovo allestimento de “Le nozze di Figaro” di Mozart, firmato dal regista britannico Graham Vick. Le recite proseguiranno fino all’11 novembre con la direzione del maestro Stefano Montanari. Alla prima erano presenti Corrado Augias, Giuliano Ferrara, Innocenzo Cipolletta. E ancora Salvatore Rossi, Claudio De Vincenti e Mauro Masi. Nei ruoli principali si alternano due cast. Tra questi Andrey Zhilikhovsky e Alessandro Luongo (Conte di Almaviva), Federica Lombardi e Valentina Varriale (Contessa), Elena Sancho Pereg e Benedetta Torre (Susanna). Maestro del Coro Roberto Gabbiani.
Articolo apparso anche su Stile.it/LaStampa.it
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Leggi anche:
- Musei Civici e Fori, domenica gratis. E apre Palazzo Senatorio.
- Littizzetto, Valtorta e Ghilardi – Tutto il “glam” della settimana
- Spazio Lancia, inaugurato il nuovo cuore creativo di Torino
- SpazioCima, racconti di arte e teatro tra tele e costumi
- Apre a Torino “Spazio Lancia”, nuovo cuore urbano per arte e cultura
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
9 Comments »