Skip to content

Brignano, Placido e Venier – Tutto il “glam” della settimana

Arte, cultura e bellezza in giro da Venezia a Sorrento, passando per Roma: il Premio Biagio Agnes, il Premio Margutta e quello Mattador

Enrico Brignano e Violante Placido al Premio Margutta a Roma

Gino Tozzi e Violante Placido
Gino Tozzi e Violante Placido

Il “Premio Margutta – La Via delle Arti”, ideato dall’art director Antonio Falanga, giunge nel 2019 alla sua XIV^ Edizione. La manifestazione, prodotta da Spazio Margutta e organizzata da Grazia Marino, è stata condotta da Cinzia Malvini. Per la Sezione “Arte” il premio è stato conferito al Museo Nazionale Romano, che riunisce uno dei più straordinari patrimoni artistici d’Italia.

La scultura del “Premio Margutta – La Via delle Arti”, realizzata dall’orafo Gerardo Sacco ed ispirata alla “Fontana degli Artisti”, è stata assegnata a Violante Placido per la sezione “Cinema. Mentre per il Teatro a Enrico Brignano. Premi anche a Gegè Telesforo per la Sezione Musica e Andrea Delogu per quella Letteratura. E ancora Alberto Matano per il giornalismo e Cristina Parodi per la Televisione. Al termine della cerimonia, il buffet “green” offerto dal ristorante Il Margutta Veggy Food & Art di Tina Vannini.

Enrico Brignano ed  Eduardo Tasca
Enrico Brignano ed Eduardo Tasca

Leggi gli altri articoli “glam” di Uozzart.com

Il Premio Mattador 2019 a Venezia

Loris Cecchini a Venezia ph de Fina
Loris Cecchini a Venezia ph de Fina

Annunciata la Giuria del Premio Mattador 2019. Il presidente sarà il produttore Gianluca Arcopinto. E sarà affiancato dalla regista Valentina Pedicini, dal romanziere Giampiero Rigosi. Nonché dallo scenografo Tonino Zera e dalla sceneggiatrice Francesca Scanu. La Giuria si incontrerà il 21 giugno a Trieste in una riunione a porte chiuse. Così da scegliere i migliori tra i progetti selezionati.

Seguirà, il 22 giugno nella Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich del Comune di Trieste, la Presentazione della Giuria che renderà noti i nomi dei finalisti al miglior soggetto. I vincitori di tutte le sezioni saranno premiati il 17 luglio a Venezia nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. Grazie alla collaborazione con la prestigiosa Galleria Continua San Gimignano, nel 2019 il Premio d’Artista è stato realizzato da Loris Cecchini, milanese, 50 anni, le cui opere si configurano come processi linguistici in continua definizione.

Il Premio Biagio Agnes a Sorrento

Simona Agnes
Simona Agnes

E’ stata presentata dalla Fondazione Biagio Agnes e dalla Rai Radiotelevisione Italiana l’XI edizione del “Premio Biagio Agnes” – Premio Internazionale dell’Informazione. Questo si svolgerà a Sorrento dal 21 al 23 giugno. Nella storica sede Rai di Viale Mazzini, Marcello Foa, Presidente Rai, Gianni Letta, Presidente Giuria Premio Biagio Agnes, Teresa De Santis, Direttore Rai1, Simona Agnes, Presidente Fondazione Biagio Agnes con i conduttori del Premio Biagio Agnes, Mara Venier e Alberto Matano, hanno presentato l’evento clou del Premio, la cerimonia di premiazione in programma il 22 giugno, che sarà trasmessa il 29 giugno in seconda serata su Rai1.

Un prestigioso evento televisivo durante il quale saliranno sul palco di Marina Grande a Sorrento i più importanti nomi della comunicazione nazionale e internazionale. Nonché numerosi ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo.

Articolo anche apparso su Stile.it/LaStampa.it

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK E TWITTER  DI UOZZART

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: