Skip to content

Yesterday: la recensione del nuovo film di Danny Boyle

Last Updated on 06/11/2019

Yesterday è il nuovo film di Danny Boyle con Himesh Patel e Lily James. Nelle sale italiane dal 26 settembre.

Immaginate di prendere un colpo in testa e svegliarvi subito dopo nei panni di una Super Rockstar. E non stiamo parlando di una qualunque, ma di uno dei componenti della più grande band di tutti i tempi: i Beatles. E’ quello che succede al protagonista di ‘Yesterday’, la commedia romantica targata Universal e diretta dal premio Oscar Danny Boyle (Love actually, Millionaire). Durata: 117 minuti. Data d’uscita: 26 settembre.

Il film è incentrato sulla storia di Jack Malik, un musicista di scarso successo che tutto a un tratto diventa il cantante più famoso al mondo. Nei panni del protagonista troviamo il talentuoso Himesh Patel (East Enders) affiancato da un credibile Ed Sheran alle prima armi nelle vesti di attore.

A proposito di Beatles, leggi gli altri articoli di Uozzart.com

La trama del film

Jack Malik è un musicista di scarso successo. In lui crede solo Ellie, manager, amica e forse qualcosa in più, benché inespresso. Finché una sera, dopo che ha deciso di smettere con la musica e cercare un lavoro più regolare, Jack ha un incidente e perde coscienza durante un blackout planetario. Quando si sveglia, scopre che il mondo è stato privato delle canzoni dei Beatles e che lui è rimasto il solo a ricordarle.

Leggi gli articoli cinematografici di Uozzart.com

Yesterday

Il nostro commento

Nonostante le aspettative, sul film firmato da Danny Boyle, ’Yesterday’ delude. Innanzitutto poichè risulta  essere più un film commemorativo che celebrativo e poi perché finisce per diventare una semplice commedia romantica, melensa e anacronistica. In tutto il film, che si preannuncia come una vera e propria celebrazione dei Beatles, si spera di vedere entrare Ringo Starr e Paul Mccartney a rivendicare le loro canzoni.

Ma si vede soltanto una caricatura fatta male di un John Lennon risuscitato (anzi come fosse stato se non fosse mai morto) e anziano che dispensa consigli sull’amore. Certo, nel film non mancano momenti di comicità, essendo cosceneggiatore Richard Curtis, una delle colonne portanti della comicità inglese (Quattro matrimoni e un funerale e Notting Hill).

Protagonista assoluto del film non è la storia romantica tra Jack ed Ellie, ma la musica dei Beatles. Nel film troviamo alcuni classici della band che ha fatto la storia della musica mondiale: Yesterday , Let It Be, Here Comes the Sun, She Loves You, A Hard Day’s Knight, I Want to Hold Your Hand, Back in the U.S.S.R., All You Need Is Love, Hey Jude, Ob-La-Di, Ob-La-Dà.  Per quanto riguarda il cast convincente l’interpretazione di Himesh Patel, un pò meno quella di Ed Sheran che sembra comunque essere motivato. 

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: