Halloween & arte: i grandi quadri diventano “horror”
I grandi capolavori dell’arte incontrano i mostri del cinema per un Halloween davvero speciale: ecco le 35 rivisitazioni dei grandi classici in salsa horror

I grandi dipinti dell’arte incontrano i mostri del cinema horror per un Halloween davvero speciale: 35 rivisitazioni dei grandi classici, dalla Ragazza con l’orecchino di perla di Jan Vermeer alla Monna Lisa di Leonardo da Vinci, senza tralasciare Munch e Grant Wood.
Un omaggio ai grandi miti del cinema: It, Gollum, Samara Morgan, Freddy Krueger, Frankestein, Chucky e tanti altri. Ma cosa non sono gli Angeli di Raffaello in versione Gremlins… E buon Halloween, per chi lo festeggia, a tutti!
Leggi gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com
Se invece preferite i classici in versione classica, ecco la sezione che fa per voi: tutti i grandi nomi della storia dell’arte italiana, dal Trecento in poi
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Leggi anche:
Selfie nell’arte e nella storia: fotografie e dipinti diventano “social”
I 12 baci più belli nell’arte
Le mamme dei “grandi dell’arte”: i 10 ritratti più belli
45 anni dallo sbarco della luna in 10 dipinti
I quadri più costosi della storia
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
6 Comments »