Diversamente Disabile, Massimo Podio “immortala” la vita di Carla
Last Updated on 17/12/2019
Carla Marinelli è affetta da spina bifida e la sua “straordinaria ordinarietà” è stata immortalata dal fotografo per 3 anni. Il risultato è “Diversamente Disabile”: la mostra sarà visitabile presso Spin Time Labs

“Diversamente Disabile” è il progetto fotografico di Massimo Podio che sarà presentato il 20 dicembre, ore 20, presso l’Auditorium Santa Croce situato all’interno dello Spin Time Labs, in via Santa Croce in Gerusalemme. La mostra sarà visitabile sino al 5 gennaio 2020.
Al vernissage di venerdì 20 sarà presente Carla Marinelli, la protagonista di “Diversamente Disabile”. Un lavoro durato tre anni con il quale Massimo Podio ha voluto raccontare la vita di straordinaria ordinarietà di una donna affetta da spina bifida. Oltre all’autore e al curatore della mostra Mario Belfiore, interverrà la psicoterapeuta Daniela Murolo.
Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com
Le fotografie di Diversamente Disabile
Le fotografie di questo reportage sono state utilizzate da IFSBH (International Federation for Spina Bifida and Hydrocephalus) per la campagna mondiale del 2018 sulla spina bifida. Con questo lavoro Massimo Podio ha partecipato alla mostra collettiva dei fotografi finalisti al concorso Youmanity. Inoltre esposta lo scorso anno alla City Hall di Londra.
Leggi gli altri articoli “fotografici”di Uozzart.com
Orari, costi e indirizzo
Luogo: Auditorium Santa Croce.
Indirizzo: via di S. Croce in Gerusalemme, 55.
Date: dal 20 dicembre al 5 gennaio 2020.
Vernissage: venerdì 20 dicembre, alle ore 20.
Orari: tutti i giorni dalle 10 alle 22.
Biglietto: ingresso libero.
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.