Skip to content

Non solo Zalone: i film più attesi del 2020

Last Updated on 02/01/2020

Il 2020 inizia con il ritorno di Zalone, il Re Mida della commedia italiana, ma tanti titoli sono attesi nei prossimi dodici mesi: vediamo quali sono.

Hammamet – Pierfrancesco Favino

Nuovo anno, nuova stagione cinematografica. Il 2019 si chiude con uscite natalizie di grande successo, come Star Wars, Pinocchio, Il primo Natale e il 2020 si apre con l’uragano firmato Zalone Tolo Tolo, che promette di rimpinguare non poco le casse dei cinema nostrani. E non poteva esserci inizio migliore per un’annata che vedrà l’uscita di film largamente attesi.

Leggi gli altri articoli “cinematografici” di Uozzart.com

Uscite italiane e recuperi statunitensi

Il 9 gennaio potremo finalmente vedere Hammamet di Gianni Amelio; il film ha solleticato la curiosità di molti con un impressionante Favino trasformato in Bettino Craxi. Senza ancora una data d’uscita ci sono Tre Piani di Nanni Moretti e Freaks Out di Gabriele Mainetti, regista di Lo chiamavano Jeeg Robot. Esce a settembre in Usa un film di produzione statunitense ma dalla regia tutta italiana: Senza Rimorso di Stefano Sollima, spy-action con protagonista Michael B.Jordan. A gennaio approderanno nelle nostre sale due film già usciti e apprezzati all’estero: 1917 di Sam Mendes e Jojo Rabbit di Taika Waititi. Rispettivamente ambientati durante la prima e la seconda guerra mondiale, i due film non potrebbero essere più diversi; il primo è un dramma con protagonisti due giovani soldati, il secondo è una strampalata commedia su un bambino tedesco e il suo amico immaginario, Adolf Hitler. Un altro film molto apprezzato in USA e ancora non giunto sulle nostre rive è Uncut Gems con Adam Sandler. Dramma violentissimo diretto dai fratelli Safdie, giovani promesse del cinema indie, il film arriverà nei prossimi mesi su Netflix.

Uncut Gems
Uncut Gems – Adam Sandler

Il cinema d’autore nel 2020

Per gli amanti del cinema d’autore ci sono grandi nomi in agenda: Eastwood, Nolan, Villeneuve, Anderson e Carax. Il primo ad arrivare, il 16 gennaio, sarà Richard Jewell di Clint Eastwood, storia dell’uomo che sventò un attentato alle Olimpiadi di Atlanta del 1996. Bisognerà invece aspettare il 18 settembre per vedere il fantascientifico Tenet di Christopher Nolan e probabilmente per capire di cosa parla, visto il suggestivo ma criptico trailer uscito poche settimane fa. Programmato per dicembre, il debutto del Dune di Denis Villeneuve è atteso con ansia da tutti i fan del libro e dell’adattamento che Lynch ne fece nel 1984.

Ancora senza una data di uscita Annette di Leos Carax e The French Dispatch di Wes Anderson sono comunque previsti per quest’anno. Annette, primo musical dell’acclamato regista francese, vedrà Adam Driver e Marion Cotillard cantare e ballare su canzoni scritte dagli Sparks, anche autori della sceneggiatura. The French Dispatch è ambientato in un inesistente paese della Francia negli anni ’20 e nel suo cast ci sono così tante star che sarebbe più semplice dire chi non c’è.

Un anno in rosa

Il 2020 promette di essere un buon anno per le donne nel cinema. Piccole donne di Greta Gerwig, reduce da un grande successo in patria, arriverà il 9 gennaio, mentre la regista è già all’opera su un film in cui Margot Robbie interpreterà Barbie. La stessa Robbie è tra le protagoniste di Bombshell, dramma tutto al femminile che racconta gli abusi sessuali subiti dalle dipendenti di Fox News.

Per gli amanti dei supereroi sono in arrivo Wonder Woman 1984, secondo film sull’eroina amazzone, e due pellicole incentrate su personaggi femminili che finora avevano solo fatto da contorno nelle enormi produzioni dei cinecomic: Black Widow (unico ad avere una data d’uscita: 29 aprile) e Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn. Il progetto di trasporre in live-action i classici Disney prosegue con Mulan (26 marzo) e con un film incentrato su una delle villain più amate del cinema: Crudelia de Mon, interpretata da Emma Stone.

Crudelia de Mon
Crudelia de Mon – Emma Stone

L’anno dei sequel

Anno di sequel più o meno attesi, il 2020 vedrà arrivare l’ennesimo Fast and Furious (il nono), il nuovo e forse ultimo film del James Bond di Daniel Craig, No time to die (il 9 aprile) e il terzo film della saga con Will Smith e Martin Lawrence Bad Boys for life (23 gennaio). Nella scia della moda per il revival anni 80 ben tre classici dell’epoca vedranno un sequel: Top Gun Maverick (26 giugno), Il principe cerca moglie 2 e Ghostbusters – Legacy. Steven Spielberg propone invece il remake del famoso musical West Side Story, in uscita a dicembre in USA e forse l’anno prossimo nelle nostre sale.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: