Skip to content

Il ladro di giorni, dal 6 febbraio il film con Riccardo Scamarcio e Augusto Zazzaro

Last Updated on 04/02/2020

“Il ladro di giorni”, scritto e diretto da Giulio Lombardi, un pittoresco road-movie in uscita nelle sale italiane il 6 febbraio. Con Riccardo Scamarcio, Massimo Popolizio e, per la prima volta sullo schermo, Augusto Zazzaro. Prodotto da Indigo Film, Bronx Film e Rai Cinema. Distribuito da Vision Distribution.

Riccardo Scamarcio e Augusto Zazzaro

“Il ladro di giorni”, scritto e diretto da Giulio Lombardi, un pittoresco road-movie in uscita nelle sale italiane il 6 febbraio. Con Riccardo Scamarcio, Massimo Popolizio e, per la prima volta sullo schermo, Augusto Zazzaro. Prodotto da Indigo Film, Bronx Film e Rai Cinema. Distribuito da Vision Distribution.

Leggi le recensioni cinematografiche di Uozzart.com

La trama del film

L’infanzia di Salvo, 11 anni, è segnata dalla scomparsa della madre e dalla reclusione del padre, Vincenzo. Dopo 7 anni di prigione il padre di Salvo torna nella sua vita coinvolgendolo in un viaggio di “lavoro” dal trentino, verso il sud. Verso le loro origini, la loro terra natia, la Puglia.

Un road-movie dalle tinte melodrammatiche, come le definisce Scamarcio, in cui il passato criminale di Vincenzo si intreccerà con il suo presente, il ruolo di padre. La colpevolezza di un uomo di male affare si nasconde dietro l’innocenza del suo giovanissimo figlio, utilizzandolo come una potente arma di difesa per i suoi scopi personali, quelli della vendetta. Tuttavia al di là degli intenti e del contesto che fa da cornice al viaggio, intervallato da continui flash back del passato, gradualmente la natura del loro rapporto si ricomporrà. Svelando la forza ancestrale di un legame di sangue.

Riccardo Scamarcio e Augusto Zazzaro

“Il ladro di giorni”, tratto dal soggetto vincitore del premio Solinas

Il film diretto da Guido Lombardi è apertamente tratto dal suo romanzo, in cui viene tratteggiata, in modo più approfondito rispetto al film, la figura del giovane Salvo. Motore del suo racconto, rivela una sfumatura quasi autobiografica che si lega al puro piacere di inventare una storia, come ha spiegato lo stesso regista in sede di conferenza stampa.

Per la prima volta sullo schermo il giovane Arturo Zazza, nella parte di Salvo, è motivo di entusiasmo per il lavoro attoriale di Scamarcio, nel ruolo di suo padre Vincenzo. Lavorare con un ragazzo è stata per il noto attore un’esperienza stimolante, perché i giovani si predispongono ad un ideale di cinema non precostituito ma che si realizza nel suo farsi, non un progetto architettonico ma una creazione continua dettata dalle leggi dell’azione e del sentimento.

Scheda del film

Cast: Riccardo Scamarcio, Massimo Popolizio e Augusto Zazzaro.
Regista: Giulio Lombardi.
Anno: 2020.
Paese: Italia.
Data di uscita: 6 febbraio 2020.
Distribuzione: Vision Distribution.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d