Italian Street Photo Festival, in arrivo un’edizione online
In tempi di coronavirus, anche l’Italian Street Photo Festival 2020 diventa online. Il noto festival fotografico di street in Italia, dal 24 al 26 aprile 2020, sarà così godibile direttamente da casa. Main sponsor, Fujifilm Italia.

In tempi di coronavirus, anche l’Italian Street Photo Festival 2020 diventa online. Il noto festival fotografico di street in Italia, giunto alla sua terza edizione, sarà così godibile direttamente da casa, con la stessa emozione ed energia che lo hanno sempre contraddistinto. La manifestazione, sostenuta dal main sponsor Fujifilm Italia, sarà di certo speciale, propositiva e innovativa. L’appuntamento è dal 24 al 26 aprile 2020…
Leggi gli altri articoli “fotografici” di Uozzart.com
Come partecipare
Per partecipare a questa edizione 2020 è sufficiente collegarsi con il proprio pc, smartphone o tablet al sito dell’Italian Street Photo Festival. Si procede poi selezionando la parte relativa allo streaming edition per iniziare a vedere i primi contenuti caricati dagli organizzatori. In pochi secondi, quindi, si potrà far parte della più grande community di confronto su uno dei generi fotografici più discussi del momento, la street photography.
Talk, mostre e contest online
In programma anche incontri e momenti di confronto. Relatori e ospiti si racconteranno e parleranno dei propri lavori e progetti grazie alle talk online; inoltre sarà possibile poter vivere “virtualmente” le mostre fotografiche su Koci Hernandez e gli Up Photographers. Presenti anche diversi contest fotografici. Candidature e vincitori verranno decretati online sul sito dell’Italian Street Photo Festival.
Per i migliori progetti, al vaglio di una giuria di esperti, in palio anche cinque fotocamere Fujifilm della Serie X. Il primo e secondo classificato della categoria “Street Photography Single Photo” saranno premiati rispettivamente con X-PRO3+XF27mm e X100F. Al primo e al secondo classificato della sezione “Street Photography Series” andranno in premio rispettivamente X-T3+XF18-55mm e X-E3+18-55mm. Una X100F sarà il premio per il primo classificato nella categoria “Storytelling”.
Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.