Skip to content

Passione, morte e resurrezione di Cristo in otto capolavori della storia dell’arte

Da Leonardo Da Vinci a Raffaello Sanzio, passando per Caravaggio e Salvador Dalì: otto grandi dipinti che hanno raccontato passione, morte e resurrezione di Cristo, il grande mistero del Cristianesimo

L’ultima settimana della vita di Cristo, periodo cruciale del calendario liturgico cattolico, è stata fonte di ispirazione per tanti dei principali artisti mondiali. Questi, ben ispirati dall’intensità proposta da temi quali passione e resurrezione, hanno prodotto autentici capolavori. Tra cui gli otto qui proposti.

Da Giotto a El Greco, gli otto capolavori selezionati

L’Ultima Cena (1498) di Leonardo Da Vinci, Cristo di San Juan de la Cruz (1951) di Salvador Dalí, La Pietà (1497-1499) di Michelangelo Buonarroti, Compianto sul Cristo Morto (1303-1305 circa) di Giotto, La Trasfigurazione (1518-1520) di Raffaello Sanzio, Cristo crocefisso (1632) di Diego Velázquez, Cristo che porta la croce (1590) di El Greco e La Deposizione di Cristo (1602-1604) di Caravaggio.

  • Compianto sul Cristo Morto (1303-1305 circa) di Giotto

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: