


Il dipinto perduto del 1666 – Il concerto a tre di Jan Vermeer e il suo valore da record
Il Concerto a tre di Jan Vermeer fu dipinto nel 1666-1667 e conservato nell'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston. Fu rubato nel marzo 1990 ed è considerato il dipinto più prezioso tra quelli attualmente dispersi, con un valore stimato superiore ai 200 milioni di dollari...

Il dipinto perduto del 1633 – Il “Cristo nella tempesta” di Rembrandt e il furto da 500 milioni di dollari
Il dipinto “Cristo nella tempesta sul mare di Galilea”, realizzato nel 1633 dal pittore olandese Rembrandt van Rijn, fu rubato il 18 marzo 1990 insieme ad altre 12 opere: fu il più importante furto nella storia degli Stati Uniti

Il dipinto perduto del 1600 – Che fine ha fatto la Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi di Caravaggio?
Il valore del dipinto La Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi, realizzato da Caravaggio, si aggirerebbe secondo l'FBI oggi intorno ai 20 milioni di dollari. L’olio su tela è nella lista mondiale dei dieci capolavori rubati più importanti: la sua ultima apparizione certa risale all’ottobre 1969...

Il dipinto del 1600 – “La conversione di San Paolo” e le coraggiose scelte di Caravaggio
La Conversione di San Paolo (o Conversione di Saulo) è un dipinto a olio su tela di 230×175 cm, realizzato nel 1601 dal pittore italiano. E’ conservato nella Cappella Cerasi […]

Il dipinto del 1599 – Chi è Matteo nel capolavoro di Caravaggio “La Vocazione di San Matteo”?
La Vocazione di San Matteo è un famoso dipinto, realizzato tra il 1599 ed il 1610, di Michelangelo Merisi detto Caravaggio, ispirato all’episodio raccontato in Matteo 9,9-13. E’ attualmente ubicato […]

Il dipinto del 1656 – L’illusione di “Las Meninas”, capolavoro di Diego Velazquez
Las Meninas, in italiano Le damigelle d'onore, è considerato il capolavoro del pittore andaluso. Nello specchio sopra la testa dell'Infanta si riflette la coppia regnante, forse la vera protagonista del dipinto...

Il dipinto del 1642 – La celebre Ronda di notte di Rembrandt aveva un nome diverso
La Ronda di notte è considerato uno dei maggiori capolavori di Rembrandt, sia per le grandi dimensioni che per l'eccezionale uso della luce. Il dipinto raffigura il capitano Frans Banning Cocq, insieme con il suo luogotenente Willem van Ruytenburgh, nel momento in cui impartisce l'ordine di iniziare la marcia...

Il dipinto del 1601 – La Cena in Emmaus di Caravaggio e il quadro nel quadro
La Cena in Emmaus è un dipinto a olio su tela di Caravaggio, databile al 1601 e conservato nella National Gallery di Londra. L’opera fu commissionata da Ciriaco Mattei nel 1601 e pagata 150 scudi…

Il dipinto del 1665 – La Ragazza col turbante, misterioso capolavoro di Jan Vermeer
La Ragazza col turbante, anche conosciuta come Ragazza con l'orecchino di perla, è un dipinto a olio su tela di Jan Vermeer, databile al 1665-1666 circa e conservato nella Mauritshuis dell'Aia. Soprannominata anche come la "Monna Lisa olandese", si ignora ancora la sua reale identità...