Skip to content

Tre film diretti da donne (6): Babadook, Euforia e High Life

Last Updated on 19/06/2020

In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: dalle grandi registe ai film per la famiglia, fino ai classici dell’intrattenimento. Oggi Babadook, Euforia e High Life.

iorestoacasa13

Nei consigli cinematografici di oggi una regista australiana ci terrorizza con l’uomo nero in Babadook, una regista italiana ci racconta il difficile rapporto tra due fratelli molto diversi in Euforia, mentre una regista francese ci porta nello spazio profondo in High Life.

Leggi gli altri consigli cinefili della rubrica #Iorestoacasa

Babadook di Jennifer Kent

Opera prima della regista australiana Jennifer Kent, Babadook cela, sotto le spoglie del classico horror sull’uomo nero, un thriller psicologico profondo e appassionante. Amelia è una vedova che deve crescere da sola suo figlio Samuel, un bambino tutt’altro che sereno, convinto che ci sia un mostro che minaccia la loro esistenza, mister Babadook. Amelia non gli crede, ma pian piano la situazione cambia e iniziano ad accadere cose inspiegabili, sia in casa che dentro di lei. C’è davvero un mostro, o è la mente della donna che inizia a tradirla?

Euforia di Valeria Golino

La famosa attrice Valeria Golino, dopo anni passati davanti alla cinepresa, passa dall’altra parte nel 2013 con l’apprezzato Miele. Euforia è il suo secondo lungometraggio, che vede protagonisti Valerio Mastadrea e Riccardo Scamarcio. Ettore e Matteo sono fratelli, ma conducono vite totalmente diverse: Ettore è un professore tranquillo e riservato che vive in provincia di Roma; Matteo è un ricco pubblicitario che abita in un attico in centro e conduce una vita piena di eccessi. Quando Ettore si ammala di una malattia incurabile i due fratelli si riavvicinano, entrando ognuno nel mondo dell’altro.

High Life di Claire Denis

Autrice originale e di forte impatto, la frencese Claire Denis si cimenta per la prima volta con la fantascienza, ma sempre alla sua maniera. La storia è quella di Monte (Robert Pattinson, che continua a stupire, sia per le capacità, sia per le scelte coraggiose), un uomo che si trova solo, su una navicella spaziale, con una figlia da crescere. Ma perchè Monte si trova lì? Dove sta andando? Cos’è successo al resto dell’equipaggio? Con una serie di flashback e salti temporali l’appassionante e inquietante storia si dipanerà, tenendo lo spettatore incollato allo schermo.

Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

2 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: