Skip to content

Tre film diretti da donne asiatiche (8): The Farewell, Monsoon Wedding e Persepolis

Last Updated on 19/06/2020

In questi giorni di “riposo forzato” vi consigliamo qualche film da vedere, rivedere, recuperare: oggi The Farewell, Monsoon Wedding e Persepolis.

iorestoacasa16

Prosegue il nostro viaggio nel cinema “al femminile”: oggi ci spostiamo in Asia con tre autrici straordinarie e tre film diversi tra loro, ma ugualmente belli. Parliamo di The Farewell, Monsoon Wedding e Persepolis.

Leggi gli altri consigli cinefili della rubrica #Iorestoacasa

The Farewell di Lulu Wang

“Questo film è basato su una bugia vera”. Inizia così The Farewell, della regista cinese Lulu Wang, che narra un episodio della vita della regista stessa. Bill, giovane cinese emigrata a New York con i suoi genitori in tenerà età, torna a Pechino per il matrimonio di suo cugino. Il matrimonio, però, è solo un pretesto per riunirsi intorno alla nonna, malata terminale, ma ignara delle sue condizioni. Film toccante e minimalista, The Farewell mostra la difficoltà di vivere a metà tra due mondi, due culture tanto diverse, senza sentire mai di appartenere totalmente a nessuna.

Monsoon Wedding di Mira Nair

La regista indiana Mira Nair, che a Venezia vinse il Leone d’Oro con questo film, ci porta nel Punjab alla vigilia di un matrimonio. Durante i frenetici preparativi per la cerimonia, la storia dei futuri sposi si intreccia con quella di parenti, amici e dipendenti, tra momenti drammatici e altri più divertenti. Mira Nair crea con maestria un ponte tra Hollywood (il pensiero va ad Altman, ma il suo cinema è inarrivabile) e Bollywood, con una pellicola colorata, frizzante, ma tutt’altro che frivola.

Persepolis di Marjane Satrapi

Persepolis, film di animazione vincitore del Premio della Giuria a Cannes nel 2007, è la storia autobiografica dell’illustratrice iraniana Marjane Satrapi, che ne firma la regia insieme a Vincent Paronnaud. La trama segue la vita di Marjane, dall’infanzia felice in una famiglia moderna e illuminata all’adolescenza e l’impegno politico; dalla caduta dello Scià e l’ascesa del regime integralista alla guerra con l’Iraq, fino alla “fuga” in Europa. Persepolis è un film diretto ed emozionante, che racconta alcuni dei capitoli più bui della storia medio-orientale con una semplicità e una maestria che solo un vero autore può avere.

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: