Record per Harry Potter e la pietra filosofale: copia battuta all’asta per 66mila euro
Last Updated on 15/10/2020
Una delle sole 500 copie esistenti della prima edizione, quella di Harry Potter e la pietra filosofale, è stata venduta da un pensionato immigrato in Inghilterra dal Lussemburgo. A contraddistinguerla, una ripetizione della frase “una bacchetta” a pagina 53 e il numero di pubblicazione.

Una prima edizione del libro di Harry Potter e la pietra filosofale che un padre usava per insegnare l’inglese ai suoi figli è stata venduta all’asta per 60.000 sterline. Esattamente 66.354 euro. Il libro, una delle sole 500 copie esistenti della prima edizione con copertina rigida, è stato venduto da un pensionato immigrato in Inghilterra dal Lussemburgo. Il banditore Jim Spencer – secondo quanto riportato dalla Bbc – ha parlato del prezzo di aggiudicazione, che è salito a 75.000 con l’aggiunta del premio dell’acquirente, definendolo “sorprendente”.
Una “bacchetta” davvero preziosa
Il romanzo è andato all’asta nella Hansons’ Staffordshire Library. Il venditore, che ha voluto rimanere anonimo, ha detto di aver acquistato il libro, tramite offerte telefoniche, per i suoi figli circa 18 mesi dopo la sua prima pubblicazione, nel giugno 1997. “Questa prima edizione può solo aumentare di valore in futuro”. A identificarla è stata la presenza di una ripetizione della frase “una bacchetta” a pagina 53 e il numero di pubblicazione. Il signor Spencer, che si è già occupato della vendita di quattro prime edizioni di ‘Harry Potter e la pietra filosofale’, ha detto che quello realizzato in questa occasione è stato il prezzo più alto pagato per una copia.
Libri e film a confronto – Harry Potter e la Pietra Filosofale di J.K. Rowling
Venti anni di Harry Potter, 10 curiosità sulla saga dei record
Appassionati di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine Facebook, Twitter e Google News
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.