Skip to content

Ansel Adams, le sette fotografie più belle del papà del sistema zonale

Quando la fotografia è arte e innovazione: lo statunitense Ansel Adams è diventato famoso per le sue fotografie in bianco e nero di paesaggi dei parchi nazionali americani e in quanto inventore del sistema zonale

Quando la fotografia è arte e innovazione. Lo statunitense Ansel Easton Adams (San Francisco, 20 febbraio 1902 – Carmel-by-the-Sea, 22 aprile 1984) è diventato famoso per le sue fotografie in bianco e nero di paesaggi dei parchi nazionali americani e come autore di numerosi libri di fotografia. E’ stato inoltre tra i fondatori dell’associazione Gruppo f/64 insieme ad altri maestri come Edward Weston, Willard Van Dyke e Imogen Cunningham.

Scopri le rubriche sulle grandi fotografie del Novecento, sui migliori fotografi e sugli scatti dell’anno di Uozzart

Le innovazioni di Ansel Adams

Adams ha inventato il sistema zonale, una tecnica che permette ai fotografi di trasporre la luce che essi vedono in specifiche densità sul negativo e sulla carta, ottenendo così un controllo migliore sulle fotografie finite. È anche stato un pioniere dell’idea di “visualizzazione” della stampa finita basata sui valori di luce misurati nella scena che viene fotografata.

Cos’è il Sistema Zonale

Il Sistema Zonale è un metodo per la fotografia bianconero pubblicato per la prima volta nel 1940, che permette di tradurre ogni particolare della scena secondo una precisa densità di grigio decisa dalla creatività del fotografo. Il Sistema Zonale, opera mediante un’esposizione puntuale in sinergia con una post-produzione (sviluppo e stampa) adeguata al risultato prefissato.

Le sue sette grandi fotografie

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: