Skip to content

Da Tiepolo a Chagall, sei mostre da visitare al più presto in Italia

Last Updated on 28/02/2022

Dopo tre mesi di chiusura, finalmente riaprono i musei, anche se non si sa per quanto tempo. Giambattista Tiepolo e le donne nell’arte russa a Milano, Marc Chagall a Rovigo, Ligabue e Vitaloni a Parma, Banksy e i marmi antichi a Roma.

Dopo tre mesi di chiusura, finalmente riaprono i musei, anche se non si sa per quanto tempo. Meglio affrettarsi quindi, per godere delle più importanti mostre del momento. Da Tiepolo a Van Gogh, da Ligabue a Banksy. Per date e accessi, un consiglio valido per tutti gli appuntamenti qui presenti: consultate i rispettivi canali social.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Giambattista Tiepolo e le donne nell’arte russa a Milano

Ci sarà tempo sino al 2 maggio per ammirare la mostra di Giambattista Tiepolo alle Gallerie d’Italia, che svela un artista versatilissimo e un narratore senza uguali che, con i suoi colori luminosi e i cieli spalancati, conquistò Venezia, Milano e l’Europa tutta.

A Milano, presso Palazzo Reale, ha riaperto Divine Avanguardie, una grande collettiva dedicata alle donne nell’arte russa, con 90 capolavori provenienti dal Museo di Stato Russo di San Pietroburgo. Fra le 8 sezioni dell’esposizione, una è dedicata alle protagoniste delle Avanguardie russe del Novecento, come Natalia Goncharova e Ljubov Popova, Aleksandra Ekster, Vera Mukhina e molte altre. Sino al 5 aprile 2021.

Marc Chagall a Rovigo

Prorogata fino al 14 marzo la grande mostra su Chagall a Palazzo Rovarella, Rovigo. Come la cultura popolare russa ha influito sulla moderna pittura di Chagall è il tema di questa esposizione: sono presenti capolavori come Il matrimonio, Passeggiata, Il Gallo, l’Ebreo in rosa, Il guanto nero.

Ligabue e Vitaloni a Parma

Riapre anche Ligabue e Vitaloni. Dare voce alla Natura, fino al 30 maggio, a Palazzo Tarasconi di Parma. 83 le opere esposte, tra dipinti, autoritratti e paesaggi, più 4 sculture di Antonio Ligabue. Presenti anche 15 opere plastiche di Michele Vitaloni, che condivide con Ligabue l’amore per il mondo naturale e animale.

Banksy e i marmi antichi a Roma

Concludiamo il nostro viaggio a Roma. Al Chiostro del Bramante ha riaperto i battenti la mostra Banksy, a visual protest: oltre 100 opere dello street artist più famoso al mondo, tra dipinti a olio o a spray, stencil e sculture. Non mancano alcuni dei lavori più celebri di Banksy: da Girl with Balloon a Queen Vic, da Love is in the air a Toxic Mary. Fino all’11 aprile.

Sempre nella Capitale si possono ammirare i marmi della più importante collezione d’arte antica del mondo. Oltre 90 opere greco-romane, tra sculture, busti e rilievi, per la mostra I marmi Torlonia. Collezionare capolavori, nelle sale di Villa Caffarelli dei Musei Capitolini. Fino al 29 giugno.

La rubrica delle “5 mostre” è anche sul quindicinare Ora, editore Adwin Srl

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d