Skip to content

Amuleti, portafortuna, e altri oggetti magici: la collettiva propiziatrice della galleria Afnakafna

Last Updated on 15/02/2021

Afnakafna presenta la mostra collettiva “Amuleti, portafortuna, talismani e altri oggetti magici” a cura di Antonella Caraceni, con le opere di 25 artisti che hanno impiegato la loro creatività per la realizzazione di opere portafortuna. Visitabile dal 18 febbraio al 13 marzo 2021…

Afnakafna presenta la mostra collettiva “Amuleti, portafortuna, talismani e altri oggetti magici” a cura di Antonella Caraceni, con le opere di 25 artisti che hanno impiegato la loro creatività per la realizzazione di opere portafortuna. La mostra sarà visitabile dal 18 febbraio al 13 marzo 2021, nell’orario di apertura ordinaria della galleria.

Scopri le mostre di Roma su Uozzart.com

Le opere in mostra

Terminato il 2020, anno bisestile che mai come questa volta ha dato conferma della sua funesta proprietà, gli artisti hanno partecipato con gioia alla rivisitazione creativa di amuleti e talismani. Da quelli mutuati dalla tradizione più arcaica fino alle più libere interpretazioni. Come si trattasse di un vero e proprio rito propiziatorio. Se è vero infatti che le incerte dinamiche della fortuna incombono sui nostri destini, meglio affidare la nostra sensibilità e il nostro desiderio di protezione agli antichi retaggi della cultura popolare.

Dopotutto fin dalle epoche più remote l’uomo ha immaginato e concesso senso e significato ad oggetti e raffigurazioni in grado di costruire trame virtuose in opposizione al fato avverso. E l’Arte è probabilmente l’amuleto più potente che esista. Perché riesce, prima di qualsiasi altra cosa, a toccare l’imperscrutabile sostanza del cielo.

Gli artisti della collettiva

In mostra opere inedite di: Æno, Alessandro Marziano, Angelo Barile, Antonella Caraceni, Antonella Casazza, Antonella Cinelli, Beniamino Leone, Cristina Bazolli, Daria Palotti, Debora Malis, Gerlanda di Francia, Giovanna Noia, Ixie Darkonn, Krayon, Lidia B, Littlepoints… Marta Cavicchioni, Mauro Molle, omino71, Rebecca J, Stefano Bolcato, Stella Tasca, Valentina Battaglia, Valentina Zummo, Veronica Chessa.

Una selezione delle opere in mostra

Info, date e orari

Ingresso: gratuito
Durata: dal 18 febbraio al 13 marzo 2021
Sede: Afnakafna, via della Fontana 19-20, Roma
Giorni e orari: dal lunedì al sabato, 10:00-13:00 / 16:00-20:00

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: