Skip to content

Siae: musica, danza e teatro in ginocchio. Nel 2020 eventi ridotti del 70%

Gli eventi ridotti del 69,29%, gli ingressi del pubblico crollati del 72,9%. E la spesa del pubblico che, sempre nel confronto con il 2019, è diminuita dell’82,24%, ovvero di oltre 4,1 miliardi di euro. Lo dicono i dati Siae per lo spettacolo 2020: musica, danza e teatro sono in ginocchio…

Gli eventi ridotti del 69,29%, gli ingressi del pubblico crollati del 72,9%. Arrivano i dati Siae per lo spettacolo 2020 e appaiono come la certificazione di quello che per il settore è stato l’anno più buio. Con la spesa del pubblico che, sempre nel confronto con il 2019, è diminuita dell’82,24% ovvero di oltre 4,1 miliardi di euro.

Nei primi mesi del 2020 il pubblico sembrava disposto a spendere molto di più per spettacolo e cultura (+17,23%)

Eppure, sottolineano i tecnici dell’ufficio statistico Siae, nei primi due mesi del 2020, il settore appariva in piena espansione. Con un numero decisamente più alto di spettacoli (+ 3,38%) rispetto allo stesso periodo del 2019 e gli ingressi lievitati addirittura del 15,49% . Il pubblico, insomma, in quei primi ormai lontanissimi mesi del 2020 sembrava disposto a spendere molto di più per spettacolo e cultura (+17,23%), con risultati più che incoraggianti in particolare per le mostre (+ 9,51%) e per il cinema (+6,75%), complice l’uscita in sala di Tolo Tolo di Zalone. Una crescita in parte condivisa anche dai concerti con un + 1,21% di spettacoli e un +26,54% per la spesa al botteghino.

Il cinema ha perso il 70,55% degli ingressi e il teatro 70,71% riporta una riduzione del 78,45% della spesa al botteghino

Poi il buio, con lockdown e chiusure da marzo fino a maggio quando c’è stata una graduale e parziale ripartenza. Fino ad ottobre, quando sono arrivate le nuove chiusure. Con le giornate diminuite del 67% e alcune attività che non sono mai ripartite. Con il cinema che ha perso il 70,55% degli ingressi e il teatro 70,71% con una riduzione del 78,45% della spesa al botteghino.

Ancora peggio se possibile è andata alla musica, che ha dovuto fare i conti con una contrazione dell’83,19% degli ingressi a cui corrisponde un crollo dell’89,32% della spesa al botteghino. In profondo rosso il ballo (- 78,53% ingressi/ – 78.03% spesa al botteghino). Male anche i circhi e lo spettacolo viaggiante (-58,75% ingressi e -60,74% spesa al botteghino). E malissimo per fiere mostre esposizioni (- 77,90% ingressi, – 76,70% spesa al botteghino).

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Seguite le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: