Torna stasera allo Stadio Palatino “Letterature – Festival Internazionale di Roma”
Al via da stasera, nella splendida cornice dello Stadio Palatino, la ventesima edizione di “Letterature – Festival Internazionale di Roma”, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma. Cinque serate, a cura di Andrea Cusumano e Lea Iandiorio, con la regia di Fabrizio Arcuri, in cui viene declinato il tema “Leggere il mondo” grazie a poeti e scrittori e tante altre voci…

Al via da stasera, nella splendida cornice dello Stadio Palatino, la ventesima edizione di “Letterature – Festival Internazionale di Roma”, storica manifestazione della Capitale a cura dell’Istituzione Biblioteche di Roma. Cinque serate, a cura di Andrea Cusumano e Lea Iandiorio, con la regia di Fabrizio Arcuri, in cui viene declinato il tema “Leggere il mondo” grazie a poeti e scrittori e tante altre voci, non solo della letteratura e della poesia, che si esprimono su questo argomento, portando la loro esperienza e la loro interpretazione sul tema.
Scopri gli altri eventi di Roma su Uozzart.com
Il programma delle serate
Ricco il programma delle serate, che vede la partecipazione con letture di inediti, performance poetiche e riflessioni a braccio. Saranno presenti Jonathan Coe, Cristina Morales, Aixa de la Cruz, Carmen Maria Machado. Patrick McGrath, Amity Gaige, Sebastiano Mauri. Melino Imparato/Franco Scaldati, Elisa Biagini, Vito Mancuso. Nicholas Jubber, Roberto Alajmo, Gianrico Carofiglio, Jhumpa Lahiri. Roberto Venturini, Katharina Volckmer, Roberto Saviano. Milo de Angelis, Mario Desiati, Muriel Barbery, Nathalie Léger, Assaf Gavron. Erri De Luca, Stefano Massini ed Emanuele Trevi vincitore del Premio Strega 2021.
Le serate delle Biblioteche di Roma
Letterature – Festival Internazionale di Roma va oltre le cinque serate allo Stadio Palatino, prevedendo, grazie al coinvolgimento dell’intera rete delle Biblioteche di Roma, appuntamenti pomeridiani nelle Biblioteche. Queste per la prima volta ospitano alcuni degli autori che la sera sono presenti allo Stadio Palatino. Giovedì 22 luglio ore 18 alla Biblioteca Villa Leopardi incontro con Sebastiano Mauri. Venerdì 23 luglio ore 18 alla Casa delle Letterature incontro con Carmen Maria Machado. Sabato 24 luglio ore 18 alla Biblioteca Flaminia incontro con Cristina Morales.
Altre informazioni
Nuovo il format, concepito come uno spettacolo tra le arti. Un’esperienza sinestetica in cui le diverse arti espressive si intrecciano in un dialogo connesso, grazie alla straordinaria location dello Stadio Palatino che rende lo spazio un tutt’uno con la narrazione. L’appuntamento, promosso da Roma Culture, fa parte del programma dell’Estate Romana 2021. E’ organizzato da Zètema Progetto Cultura in collaborazione con Institut français, American Academy e British Council. Con il patrocinio della SIAE, radio partner Dimensione Suono Soft.
Il programma completo è su http://www.culture.roma.it/festivaldelleletterature. Tutti gli appuntamenti, start ore 21, sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul precedente link. Le cinque serate della manifestazione saranno trasmesse in streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Biblioteche di Roma e sulla pagina ufficiale di Letterature.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter.
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.