Skip to content

Gran finale per il “Festival della Sostenibilità”: a Mauro Pispoli e Donatella Fabbri i riconoscimenti di Contesteco Metro Awards 2021

La kermesse green si è posta, nei mesi di luglio, agosto e settembre, l’obiettivo di promuovere, tra giovani e adulti, i concetti di tutela dell’ambiente, economica circolare, sviluppo sostenibile e transizione ecologica. Primo posto, per le sezioni “Professionisti” e “Appassionati”, rispettivamente a Mauro Pispoli e Donatella Fabbri…

Atto conclusivo per Fai la differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità, il ricchissimo contenitore di progetti ed eventi che si è posto, nei mesi di luglio, agosto e settembre, l’obiettivo di promuovere, tra giovani e adulti, per mezzo di attività educational e green, di esposizioni e di talk, i concetti di sviluppo sostenibile, di economica circolare e di tutela verso l’ambiente. La kermesse green si è ufficialmente conclusa stamattina a Palazzo Brancaccio, fermo restando i due tour alla scoperta dell’Eur, previsti per sabato 18 e domenica 19 settembre, già sold out, dell’Associazione Artefacto. In merito a Contesteco, primo posto, per le sezioni “Professionisti” e “Appassionati”, rispettivamente a Mauro Pispoli e Donatella Fabbri.

L’incontro/workshop Le Buone Re-Azioni

L’incontro/workshop Le Buone Re-Azioni ha proposto un’occasione di confronto e di riflessione per comprendere meglio cosa voglia dire oggi sviluppo sostenibile ed economia circolare, attraverso esperienze, storie e racconti concreti. Tra un’intervista e una testimonianza, anche le opinioni e i commenti dell’intervento/monologo a impatto ambientale zero “Mi abbatto e son felice”, di e con Daniele Ronco, Produzione Mulino ad Arte.

I vincitori di Contesteco

A seguire la proclamazione dei vincitori di Contesteco, il concorso d’arte e design sostenibile più eco del web – oggi Metro News Awards 2021, e la consegna dei riconoscimenti. La giuria chiamata a votare gli oltre trenta artisti dediti al riciclo, tra professionisti e appassionati, è stata presieduta da Valeria Arnaldi, giornalista, scrittrice e critica d’arte, e Moby Dick, uno degli street artist di riferimento del Pop Surrealismo italiano, da sempre impegnato a difesa dell’ambiente e degli animali.

Primi posti per Mauro Pispoli e Donatella Fabbri

Nella categoria “Professionisti” primo posto per Mauro Pispoli con “Benvenuti in Paradiso”; secondo posto ex aequo per Patrizia Cerella con “Watch me” e Laura Buffa con “Vele” (Foto: Giorgio Ricci). A seguire un altro ex aequo: “Le tre fiere simulacri” di Madia Cotimbo e “Dalla selva alle stelle…” di Daniela Dazzi.

Per la sezione “Appassionati d’arte”, invece, dal gradino più alto a quello più basso del podio, troviamo Donatella Fabbri con “A riveder le stelle”, il Centro Diurno la Fabbrica dei Sogni con “Poco Divina, Molto Commedia” e Maria Teresa Barocci con “E uscimmo fuori a riveder le stelle. La rinascita”.

Il premio Rinnovabili.it 2021 è stato assegnato a Greenaetwork

Tra le startup più innovative, invece, il premio Rinnovabili.it 2021 è stato assegnato a Greenaetwork, il social network per la sostenibilità. Riconoscimenti speciali da parte della giuria qualificata per l’appassionata d’arte Donatella Fabbri con l’opera dal titolo “A riveder le stelle” e i professioni d’arte Ludovica Lanci con “Il futuro siamo noi”, Patrizia Genovesi con il video “La nostra Commedia” e Consuelo Pascali con il video “La Natura Umana”, tutti presenti con la Responsabile della Libera Università del Cinema Fiorenza Scandurra che ha ricevuto un riconoscimento dedicato.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: