Skip to content

Roma Arte in Nuvola, apre oggi all’Eur la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea

Last Updated on 18/11/2021

Apre oggi, sino a domenica 21 novembre, la prima edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea, a Roma Eur. La Nuvola, progettata da Massimiliano Fuksas, accoglierà nello spazio di 7mila mq distribuiti sui vari livelli un centinaio di gallerie italiane e straniere…

Aprirà stamani, sino a domenica 21 novembre, la prima edizione di Roma Arte in Nuvola, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea, a Roma Eur presso la Nuvola di Fuksas. Una proposta innovativa caratterizzata da una impronta dinamica che mette al centro le gallerie espositrici con numerosi progetti speciali per attivare nuove connessioni tra il mercato e la ricerca artistica italiana e internazionale rivolgendosi non solo agli addetti ai lavori, ma anche a nuove fasce di pubblico di giovani e di semplici appassionati. Queste le premesse di un progetto che sarà annuale e che vuole crescere nelle edizioni future.

Presenti un centinaio di gallerie italiane e straniere

La Nuvola, progettata da Massimiliano Fuksas, accoglie nello spazio di 7.000 metri quadrati distribuiti sui vari livelli un centinaio di gallerie italiane e straniere specializzate nel Novecento e nelle tendenze emergenti di oggi. Le opere includono pittura, scultura, installazione, video, performance che compongono le tre sezioni della Fiera: Main section, New entries, Solo show.

Le sezioni della fiera

L’arte moderna si sviluppa al General Floor (piano terra). Il contemporaneo al Forum (primo livello). In questo modo si crea un dialogo che costituisce una straordinaria offerta di proposta integrata tra le diverse espressioni artistiche. Sono oltre trenta i Progetti speciali: Mostre, Exhibit, realizzati da artisti e istituzioni culturali che coprono una varietà di linguaggi dando vita a un percorso di proposte ricche di novità.

Ripensando Roma e l’editoria specializzata

L’area dedicata all’editoria specializzata con riviste, guide, libri d’arte completa la visione del panorama culturale attuale. Per tre giorni i Talk “Ripensando Roma. E non solo” saranno animati da una trentina di ospiti del mondo dell’arte tra direttori di musei, artisti, critici collezionisti, rappresentanti di spazi indipendenti intendono fare il punto sulla situazione post pandemica e sulle prospettive future.

I premi che saranno assegnati

Quattro sono i Premi che saranno assegnati nell’ambito della Fiera: Premio The Best per la migliore presentazione d’artista per stand, allestimento, comunicazione, grafica; Premio Rock per l’allestimento più originale dello stand; il Premio Young per la migliore galleria under 5; Premio Absolute Modern per il migliore allestimento tra le gallerie di Arte Moderna.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d