Skip to content

“Appunti fotografici”: una mostra, tre incontri, dieci fotografi, infinite percezioni

Aprirà sabato 12, presso la Galleria SpazioCima di Roma, la collettiva “Appunti fotografici”. Circa venti le opere esposte, dai vari formati e colori, per raccontare l’arte fotografica a 360 gradi…

In occasione del Mese della Fotografia, la Galleria SpazioCima di Roma propone, da sabato 12, con vernissage ore 17:30, a sabato 26 marzo 2022, “Appunti fotografici – Diversi punti di vista”. La mostra collettiva espone gli scatti di dieci fotografi italiani: in ordine alfabetico, Cristina Archinto, Marcello Campora, Raffaele Canepa, Cristiano De Matteis, Simone Ghera, Ottavio Marino, Massimo Porcelli, Stefano Regondi, Raffaela Scaglietta e Fabio Turri. Da martedì a sabato, dalle 15:30 alle 19:30. Ingresso libero.

Le opere in mostra

Circa venti gli scatti esposti, dai vari formati e colori, per raccontare l’arte a 360 gradi. Più che i soggetti, che si muovono tra architetture e paesaggi, danzatrici e contrasti di luci, è la perenne ricerca stilistica dei “dieci” il vero leitmotiv dell’esposizione. Giochi di prospettive, intrecci di linee, soggetti in fuga, sovraesposizioni cromatiche e sovrapposizioni di immagini. I dieci fotografi non cercano la realtà, ma la loro personale interpretazione, emotiva e introspettiva, della stessa.

I tre incontri con Raffaele Canepa, Massimo Porcelli e Cristiano De Matteis

Previsto, durante la rassegna fotografica, un calendario di appuntamenti, start ore 18, in cui tre dei fotografi incontreranno pubblico, tra artisti e appassionati. Si partirà con un appuntamento doppio, sabato 12 e domenica 13 marzo, che vedrà protagonista Raffaele Canepa, attento ricercatore e promotore del “nuovo”, oggi specializzato nella fotografia ad infrarossi. Sabato 19 marzo, invece, sarà il turno di Massimo Porcelli, la cui ricerca è incentrata nello scovare e immortalare “manifesti strappati”, capaci di raccontare le mille storie nascoste nei suoi scatti. A concludere la rassegna, sabato 26 marzo, è Cristiano De Matteis, le cui opere si dimostrano un’ottima sintesi, apparentemente impossibile, tra pittura e fotografia.

Alcune delle opere in mostra

Note per l’ingresso

Come previsto dal DL 23 luglio 2021, n. 105, per l’accesso ingalleria è richiesto il Green Pass – Risultato negativo al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore, avere vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale), guarigione dal COVID-19 negli ultimi sei mesi.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: