The Truce, il corpo e la sua vulnerabilità secondo Marc Bauer
Si terrà da sabato 21 maggio, visitabile sino al 30 luglio 2022, presso Galleria Gilda Lavia di Roma la mostra personale dell’artista Marc Bauer, “The Truce”. Il tema centrale del percorso espositivo è il corpo e la sua vulnerabilità

Si terrà da sabato 21 maggio, visitabile sino al 30 luglio 2022, presso Galleria Gilda Lavia di Roma la mostra personale dell’artista Marc Bauer, “The Truce”.
Scopri le altre mostre di Roma su Uozzart.com
Le opere in mostra
Il tema centrale del percorso espositivo è il corpo e la sua vulnerabilità. Presentando una serie di nuovi lavori realizzati per la mostra, l’artista mette in scena una riflessione su quali sono le strategie per proteggere il corpo, ricorrendo ad elementi simbolici del passato come le armature, alle immagini che incidiamo su di esse e che ricoprono il ruolo di talismani, e ancora alle immagini simbolo che disegniamo sulla nostra pelle, immagini che ci proteggeranno, che allontaneranno i nemici e ci daranno potere.
“The Truce per Marc Bauer è un racconto intimo e personale, fatto di immagini che innescano ricordi”
“La pittura e il disegno sono un modo per me, e di rimando per lo spettatore, di comprendere la realtà, in tutta la sua complessità, soggettivamente, politicamente, simbolicamente”, queste le parole usate dall’artista per descrivere il suo processo creativo. The Truce per Marc Bauer è un racconto intimo e personale, fatto di immagini che innescano ricordi, frasi che appartengono a dialoghi di storie passate; contestualizzate in un periodo storico in cui due anni di pandemia hanno mostrato le nostre fragilità ed il nostro bisogno di presenza umana, l’artista si interroga sull’idea di amicizia, di cura e sulla profondità di queste relazioni.
Chi è Marc Bauer
Marc Bauer (nato nel 1975 a Ginevra. Vive e lavora a Zurigo) si è formato presso l’’Ecole Supérieure d’Art Visuel di Ginevra e la Rijksakademie Van Beeldende Kunsten di Amsterdam. Il suo lavoro è stato presentato in molte mostre personali, tra cui la Berlinische Galerie, Istituto Svizzero di Milano, de la Warr Pavillion, UK, Kunstmuseum St. Gallen, Centre Culturel Suisse, Parigi e Frac Auvergne, Frac Alsace, Frac Provence Alpes Côte d’Azur, la Drawing Room di Londra (2019). Tra le numerose mostre collettive si ricordano la 21° Biennale di Sydney (2018), il Centre Pompidou di Parigi (2017) e il Migros Museum für Gegenwartskunst di Zurigo (2016). Marc Bauer è il vincitore dello Swiss Art Award 2020 – Prix Meret Oppenhein e del GASAG Art Prize 2020 (presentato in collaborazione con la Berlinische Galerie, che comprende una mostra personale e un catalogo monografico).
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.