Skip to content

Il libro del 1900: “Il meraviglioso mago di Oz”, il capolavoro di L. Frank Baum

Last Updated on 30/09/2022

Scritto da L. Frank Baum, autore americano nato nel 1856, “Il meraviglioso mago di Oz” narra le avventure di Dorothy, che si ritroverà a vivere nel Paese di Oz, in compagnia del suo cane Toto ed accompagnata da tre nuovi amici: lo Spaventapasseri, l’Uomo di Latta ed il Leone

Scritto da L. Frank Baum, autore americano nato nel 1856 e morto nel 1919, “Il meraviglioso mago di Oz” narra le avventure di Dorothy, che si ritroverà a vivere nel Paese di Oz, in compagnia del suo cane Toto ed accompagnata da tre nuovi amici: lo Spaventapasseri, l’Uomo di Latta ed il Leone.

Scopri gli altri articoli della storia della letteratura su Uozzart

La morale di Baum

Nonostante Baum dicesse che il suo libro non aveva una morale, in realtà esiste e ne abbiamo già precedentemente parlato: «Per combattere il grigiore della nostra esistenza possiamo evadere in un mondo fantastico, l’importante è tornare nella nostra realtà con una nuova consapevolezza: la conoscenza di sé stessi. Ed è quello che fanno i nostri protagonisti. L’espediente che usa il Mago di Oz serve solo a convincere i protagonisti di aver trovato qualcosa che già era dentro di loro: il cervello, il cuore o il coraggio. Dorothy ritrova la strada di casa, è felice di esservi ritornata. Lo stesso accade alla fine del film, che si chiude proprio con Dorothy e la consapevolezza che “there’s no place like home”».

La versione cinematografica

Nel 1939 viene realizzata la versione cinematografica del romanzo, ed il ruolo di Dorothy è interpretato da Judy Garland.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: