Skip to content

Natale 2022 in tv, tutti i cartoni e i film delle feste sui canali Rai e Mediaset

Torna l’appuntamento in tv, sulle reti Rai e Mediaset, con i cartoni animati Disney e le commedie natalizie. Tutti i film da non perdere, da Frozen 2 a La bella e la bestia, passando per Mamma ho perso l’aereo a Fantaghirò…

Torna l’appuntamento in tv, sulle reti Rai e Mediaset, con i cartoni animati Disney e le commedie natalizie. Tutti i film da non perdere, da Frozen 2 a La bella e la bestia, passando per Mamma ho perso l’aereo a Fantaghirò…

I film sui canali Rai

Si parte il 26 dicembre su Rai 1 con i ‘live action’ firmati Disney: alle 21.25 andrà in onda ‘La Bella e la Bestia‘ con Emma Watson e Dan Stevens. Il 27 dicembre, stesso orario stessa rete, arriva ‘Aladdin’, film fantasy del 2019 diretto da Guy Ritchie con Will Smith nella parte del genio.  

Il mondo Disney sarà come sempre protagonista anche su Rai 2 con “Frozen 2” (29 dicembre) e il classicissimo “Gli Aristogatti” (31 dicembre), mentre su Rai 3 il 30 dicembre c’è il film DisneyPixar “Alla Ricerca di Dory”. Il 2 gennaio, nuovo appuntamento con i live action: su Rai 1 in prima serata andrà in onda “Il Re Leone”. Ma c’è spazio anche per il primo fantasy d’animazione con “Dragonero-I Paladini”, in anteprima il 26 dicembre alle 14.00 su Rai 2.

La programmazione di Mediaset

Su Canale 5 mercoledì 21 dicembre in prima serata andrà in onda ‘Una famiglia perfetta‘, commedia pirandelliana sulla rappresentazione/essenza del Natale (e dell’Io) con Sergio Castellitto, Marco Giallini, Claudia Gerini. Venerdì 23 dicembre arriva la commedia cult degli anni ’90 in cui la famiglia McCallister, in partenza per una vacanza a Parigi dimentica il figlio in America: alle 21.20 su Italia 1 va in onda ‘Mamma ho perso l’aereo’. La stessa sera alle 21.30 su Rete 4 spazio all’amore con ‘Notting Hill‘, a seguire la commedia romantica natalizia ‘Love Actually’.

Ricca programmazione su Italia 1 il 24 dicembre: si parte alle 14.15 con ‘Balto’, film d’animazione liberamente ispirato all’eroica storia del cane da slitta che in Alaska contribuì alla salvezza di alcuni bambini colpiti da difterite. Alle 16 si prosegue con ‘Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato’, cult-movie del 1971 con Gene Wilder. Alle 19.30 spazio a ‘Il Grinch’ lo strano essere verde che odia il Natale, interpretato da Jim Carrey. Quindi, in prima sera, ‘Una poltrona per due’, commedia in onda su Italia 1 ogni vigilia di Natale da oltre 20 anni. A seguire ‘The Blues Brothers’. Pietra miliare del cinema con John Belushi e Dan Aycroyd, narra le avventure di due fratelli ” In missione per conto di Dio”, e braccati dalla polizia di Chicago.

Il 25 dicembre su Italia 1 alle 19.30 arriva ‘Elf‘ film natalizio con Will Ferrell. Protagonista è Buddy, adottato da Babbo Natale e cresciuto tra gli elfi, che torna a New York in cerca del padre e delle sue origini. A seguire, alle 21.30, ‘Miracolo sulla 34esima strada, remake dell’omonimo film del 1947, in cui un maturo signore viene ingaggiato da un grande magazzino di N.Y. per impersonare Babbo Natale. 

I film dopo Natale

Nel giorno di Santo Stefano spazio ai sentimenti, con la commedia romantica ‘L’Amore non va in vacanza’, di cui nei giorni scorsi si è paventato un sequel a 16 anni di distanza. Il film con protagonisti Kate Winslet, Cameron Diaz, Jude Law e Jack Black andrà in onda su Canale 5 alle 13.50. ‘Il peggior Natale della mia vita’ storia delle disavventure di un maldestro genero con i suoceri e la moglie incinta durante le festività, con Fabio De Luigi e Cristiana Capotondi.

Alle 16 su Italia 1 in andrà in onda ‘Polar Express’, film di animazione firmato Robert Zemeckis. La pellicola racconta la storia di un bambino che pensa che l’arrivo di Babbo Natale sia tutta una bugia, esce di casa e vede un treno a vapore: è il Polar Express. E da lì Inizia un’indimenticabile avventura.

Martedì 27 dicembre su Italia 1 (ore 14.15) arriva il fantasy ‘Ladyhawke’ indimenticabile love story ambientata nel Medioevo con Rutger Hauer Michelle Pfeiffer. A seguire alle 16.40 ‘Alla ricerca della stella di Natale’. In prima serata su Canale 5 arrivano invece Aldo, Giovanni e Giacomo con la commedia natalizia ‘La banda dei Babbi Natale’.

L’immancabile ritorno di Fantaghirò

Tra pietre e cavalli parlanti, principi bellissimi e perfide streghe, anche quest’anno i fan della saga fantasy che dal 1990 è protagonista del Natale sul piccolo schermo, potranno rivedere ancora una volta tutti e cinque i film di ‘Fantaghirò’. Purtroppo, come da diversi anni a questa parte, Mediaset ha deciso di collocare la saga con Alessandra Martinez nella fascia notturna, sarà comunque possibile vedere i film on demand tramite Mediaset Rivedeo.

  • Fantaghirò, tra il 22 e il 23 dicembre alle ore 2.40 su Canale 5
  • Fantaghirò 2, tra il 24 e il 25 dicembre alle ore 1.50 su Canale 5
  • Fantaghirò 3, tra il 26 e il 27 dicembre alle ore 2.40 su Canale 5
  • Fantaghirò 4, tra il 28 e il 29 dicembre alle ore 2.40 su Canale 5
  • Fantaghirò 5, tra il 30 e il 31 dicembre alle ore 1.50 su Canale 5

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: