Skip to content

1° Aprile, i pesci più antichi dell’arte erano tavolette per cosmetici

In occasione del 1° aprile, giornata mondiale dei pesci d’aprile, una storia intrisa di arte e natura che in pochi conoscono. I pesci più antichi della storia dell’arte, infatti, risalirebbero a circa 3500 anni fa…

In occasione del 1° aprile, giornata mondiale dei pesci d’aprile, una storia intrisa di arte e natura che in pochi conoscono. I pesci più antichi della storia dell’arte, infatti, risalirebbero a circa 3500 anni fa e sarebbero stati realizzati con sottili lastre di pietra. Questi venivano utilizzati come tavolette per preparare i cosmetici.

La loro forma lineare richiama quasi sempre quella di un pesce vero: la Tilapia del Nilo. La forma della Tilapia si ritrova anche nell’aryballos in maiolica del VI secolo a.C, conservato al MET di New York. Sempre al Metropolitan Museum of Art incontriamo un altro pesce del 664 a.C con una pinna dorsale prominente. Si tratta di un lepidote, oggi estinto, vissuto 190 milioni di anni fa.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: