1° Aprile, i pesci più antichi dell’arte erano tavolette per cosmetici
In occasione del 1° aprile, giornata mondiale dei pesci d’aprile, una storia intrisa di arte e natura che in pochi conoscono. I pesci più antichi della storia dell’arte, infatti, risalirebbero a circa 3500 anni fa…

In occasione del 1° aprile, giornata mondiale dei pesci d’aprile, una storia intrisa di arte e natura che in pochi conoscono. I pesci più antichi della storia dell’arte, infatti, risalirebbero a circa 3500 anni fa e sarebbero stati realizzati con sottili lastre di pietra. Questi venivano utilizzati come tavolette per preparare i cosmetici.
La loro forma lineare richiama quasi sempre quella di un pesce vero: la Tilapia del Nilo. La forma della Tilapia si ritrova anche nell’aryballos in maiolica del VI secolo a.C, conservato al MET di New York. Sempre al Metropolitan Museum of Art incontriamo un altro pesce del 664 a.C con una pinna dorsale prominente. Si tratta di un lepidote, oggi estinto, vissuto 190 milioni di anni fa.
Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine Facebook, Twitter, Google News e iscriviti alla nostra newsletter
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.