


Curiosità sull’arte – Michelangelo dipinse la Cappella Sistina “completamente in piedi”. Il pannello su Noè andato perduto
Il grande artista, per riuscirci, progettò una serie d'impalcature speciali, che con delle staffe rimanevano attaccate alle pareti della cappella. Pochi sanno inoltre che della Cappella Sistina oggi manca un pannello: quello che mostra la fuga di Noè dalla grande alluvione biblica...

L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci e quelle parti andate distrutte
Tra le tante scoperte insperate relative all'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, si è trovato il buco di un chiodo piantato nella testa del Cristo. Ma si sono riscoperti anche i piedi degli apostoli sotto il tavolo, ma non quelli di Cristo…

L’Urlo di Munch: la verità sulle cinque versioni del celebre dipinto
Ben cinque sono le versioni esistenti del famosissimo Urlo che l'artista espressionista Edvard Munch realizzò. Le prime due, concretizzate attraverso l’uso di tempera e pastello su cartone e risalenti al 1893...

Curiosità sull’arte – La verità sulla genesi del David di Michelangelo
Il taglio della lastra di marmo di cui si servì Michelangelo nel 1504, per la realizzazione della celebre scultura del David, era già avvenuto 43 anni prima. Fu un artista di nome, Agostino di Duccio infatti a richiedere per primo tale operazione.

In Les demoiselles d’Avignon di Pablo Picasso c’erano anche due uomini
Les demoiselles d'Avignon, che immortala quali protagoniste cinque prostitute di Barcellona, è uno dei capolavori di Pablo Picasso. Eppure, quando l’artista spagnolo nel 1907 la presentò nel suo studio, tanti critici la tacciarono di immoralità.

Curiosità sull’arte – La silenziosa sinfonia dell’Ultima Cena di Leonardo
Giovanni Maria Pala, informatico e musicista sardo, sostiene con convinzione che il dipinto L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci nasconda una precisa partitura musicale...

Curiosità sull’arte – Perché il cielo dell’Urlo di Munch è rosso?
E' uno dei quadri più famosi al mondo. E trovare qualcuno che non ricordi il colore del cielo dell'Urlo di Munch è davvero poco probabile. Ma perché ha questo colore? E’ lo stesso Edvard a spiegarlo...

Curiosità sull’arte – Lo strano caso del furto della Gioconda
La Gioconda, capolavoro di Leonardo da Vinci, fu rubato nel 1911. Tra gli arrestati per quel furto anche un famosissimo pittore e un altrettanto noto poeta… Nell’agosto del 1911, nella […]