Skip to content

Curiosità sull’arte – Perché il cielo dell’Urlo di Munch è rosso?

E’ uno dei quadri più famosi al mondo. E trovare qualcuno che non ricordi il colore del cielo dell’Urlo di Munch è davvero poco probabile. Ma perché è rosso? E’ lo stesso Edvard a spiegarlo…

E’ uno dei quadri più famosi al mondo, e trovare qualcuno che non ricordi il colore del cielo dell’Urlo di Edvard Munch è davvero difficile. Ma perché è rosso? E’ lo stesso Edvard a spiegarlo. Ha raccontato, infatti, di aver avuto l’ispirazione allorché un giorno, camminando con i suoi amici, vide che “il cielo diventava rosso come il sangue”.

Leggi gli articoli della rubrica “Il dipinto dell’anno” su Uozzart.com

Il riferimento all’eruzione del Krakatoa, avvenuta in Indonesia nel 1883

Si è scoperto recentemente che probabilmente il cielo quel giorno era, veramente, di un rosso intenso per l’eruzione del Krakatoa, avvenuta in Indonesia nel 1883. La gigantesca eruzione vulcanica insieme a grosse quantità di anidride solforosa lanciò nell’atmosfera circa 21 chilometri cubi di materiale vulcanico che, nell’arco di qualche mese, avvolse quasi del tutto l’emisfero boreale.

L’Urlo è ricordato anche per un’altra ragione: è infatti uno dei quadri più costosi di sempre

Appassionati di arte, teatro, cinema, architettura, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitter e Google News

1 Comment »

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: