Skip to content

Ken il guerriero compie 40 anni e torna con un nuovo anime

Last Updated on 14/09/2023

Ken il guerriero, creato dai mangaka Buronson e Tetsuo Hara, avrà una nuova serie animata. Ad annunciarla, in occasione delle celebrazioni del 40esimo anniversario del franchise, è stata Warner Bros. Giappone con un comunicato stampa

Ken il guerriero, creato dai mangaka Buronson e Tetsuo Hara, avrà una nuova serie animata. Ad annunciarla, in occasione delle celebrazioni del 40esimo anniversario del franchise, è stata Warner Bros. Giappone con un comunicato stampa. La serie anime avrà un cast completamente nuovo e non sono stati rilevati ulteriori dettagli.

La trama dell’anime e del manga

La serie è ambientata in una Terra post-apocalittica devastata da una guerra nucleare, in cui le leggi della società sono state sostituite dalla violenza e dalla brutalità. Il protagonista, Kenshiro, è il successore della Sacra Scuola di Hokuto, un’antica arte marziale letale che gli consente di colpire i punti vitali nascosti nel corpo dei suoi avversari, causandone la morte per esplosione interna. Kenshiro si impegna a proteggere gli indifesi e a combattere contro predoni, bande armate e signori della guerra che terrorizzano la popolazione. Durante il suo viaggio, incontra e affronta numerosi artisti marziali rivali, ognuno con abilità uniche e potenti.

La storia del manga

Ken il guerriero (北斗の拳 Hokuto no Ken?) è un manga scritto da Buronson e disegnato da Tetsuo Hara. È stato serializzato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump dalla casa editrice Shūeisha in 245 capitoli pubblicati dal 1983 al 1988 e poi raccolti in 27 volumi tankōbon. Ken il guerriero è stato adattato in due serie televisive anime composte da un totale di 152 episodi, prodotte da Toei Animation e trasmesse su Fuji Television dal 1984 al 1988.

In seguito l’opera si è allargata a formare un vasto franchise che comprende manga spin-off, film anime, OAV, un lungometraggio live action, videogiochi, giochi e merchandising. La serie è una delle più popolari e influenti degli anni ottanta. Le vendite totali del fumetto hanno raggiunto cento milioni di copie, rendendolo uno dei manga più venduti di sempre.

Appassionato di arte, teatro, cinema, libri, spettacolo e cultura? Segui le nostre pagine FacebookTwitterGoogle News e iscriviti alla nostra newsletter

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: