


Riaprono i musei nelle regioni gialle: ecco quali luoghi della cultura visitare
La lista dei luoghi della cultura aperti nelle regioni gialle, in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito del MiBACT. Franceschini: "È un piccolo passo, un segnale di riapertura”.

Speranza, “in area gialla riapriranno i musei”. Franceschini, “Almeno nei giorni feriali”
“In area gialla si riapriranno i musei come luogo simbolico della cultura del Paese". Lo ha annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza. Al momento, però, non sono comuque note le eventuali modalità.

Musei e mostre, altri 25 milioni di euro in arrivo
“Altri 15 milioni di euro per i musei non statali e 10 milioni di euro per gli operatori delle mostre d’arte, che si vanno ad aggiungere ai 10 milioni del nuovo bando previsto dal decreto del 18 novembre per il ristoro delle perdite subite da cancellazione, annullamento, rinvio o ridimensionamento di mostre previste anche nel periodo autunnale”.

ICOM Italia: “Fondi statali escludono la maggior parte dei musei civici”
Il DM 297 del 26 giugno 2020, in corso di registrazione, destina ai musei non statali solo una parte dei 210 milioni previsti, una quota "nettamente inferiore alle aspettative". Ed esclude dai benefici "la maggior parte dei musei civici, che non sono dotati né di personalità giuridica né di un bilancio autonomo". L'appello di ICOM Italia...

Franceschini, Mibact: 50 milioni di euro per musei e luoghi della cultura non statali
Firmato oggi dal Ministro Franceschini il decreto che avvia le procedure per il riparto di 50 milioni di euro a sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali...

Alberto Garlandini, un italiano alla guida dell’ICOM
Alberto Garlandini è il nuovo presidente dell'ICOM, International Council of Museums, nominato dal Consiglio Direttivo a seguito delle dimissioni con effetto immediato di Suay Aksoy...

Luoghi di cultura, le nuove aperture, da Palazzo Altemps alla Reggia di Caserta
Riapriranno domani gli appartamenti Reali della Reggia di Caserta, il Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo e Palazzo Altemps, il Museo Nazionale del Palazzo di Venezia a Roma e il Museo Archeologico Nazionale di Vulci.

Appello a Franceschini: “Il MiBACT aiuti anche i musei non statali”
Un appello al Ministro Dario Franceschini e una petizione su Change.org per chiedere al MiBACT, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di aiutare anche i musei non statali. L'iniziativa parte da Fondazione Musei Senesi, Musei di Maremma e Associazione Nazionale Case della Memoria.

Cultura, dal 2 giugno riapertura di tutti i Musei Civici di Roma Capitale, dei Fori imperiali e del Circo Massimo
In vista della riapertura del 2 giugno, dal 29 maggio sarà possibile prenotare l’ingresso e la fascia oraria. Sarà sufficiente chiamare il numero 060608 oppure tramite procedura online sul sito […]