Teatri e musei, gli appuntamenti più belli per uno splendido inizio d’anno
Last Updated on 09/05/2019
Dal Brancaccio all’Olimpico, dal Museo Cipolla al MAXXI, ecco tutti gli eventi per uno splendido inizio d’anno
Uno splendido inizio d’anno tra arte e cultura. Ecco un calendario degli appuntamenti più interessanti. Per turisti e residenti. Tra musei e teatri. Una brevissima carrellata dove, si spera, possiate trovare uno spunto speciale.
Con i nostri migliori auguri per un 2019 di bellezza e magia.

Gli appuntamenti di gennaio al teatro
Al Brancaccio sino al 6 gennaio 2019: “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini.
Teatro dell’Opera sino al 6 gennaio: “Il lago dei cigni”: balletto con musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Al Ghione sino al 13 gennaio 2019: “A che servono questi quattrini”.
Teatro Ciak sino al 6 gennaio: “Cluedos giallo interattivo”.
Salone Margherita sino al 3 febbraio 2019: “Femmina!”.
Teatro Olimpico sino al 6 gennaio: “Gagmen” con Lillo e Greg.
Leggi tutti gli articoli sul teatro su Uozzart.com
Gli appuntamenti di gennaio nei musei
Palazzo degli Esami sino al 6 gennaio 2019: “Impressionisti Francesi – da Monet a Cézanne”.
Galleria Borghese sino al 3 febbraio: “Picasso – La scultura”.
Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese sino al 17 febbraio: “Balla a Villa Borghese”.
Museo Cipolla sino al 27 gennaio: Ennio Calabria, Opere 1958 -2018.
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini sino al 3 febbraio: Andy Warhol.
Chiostro del Bramante sino al 5 maggio: “Dream. L’arte incontra i sogni”.
Palazzo delle Esposizioni sino al 20 gennaio 2019: “Pixar: 30 di animazione”.
Palazzo Barberini sino al 27 gennaio 2018: “La stanza di Mantegna: i capolavori dal Museo Jacquemart-André di Parigi”.
Scuderie del Quirinale sino al 20 gennaio: “Ovidio. Amori, miti e altre storie”.
Museo MAXXI sino al 10 marzo: “Scavare nei fossati – Nutrire coccodrilli” di Zerocalcare.
Museo di Roma sino al 3 febbraio: “Il sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961”.
Ara Pacis sino al 17 febbraio: “Marcello Mastroianni”.
Galleria del Cembalo sino al 19 gennaio: “Alain Fleischer: Je ne suis qu’une image”.
Museo di Roma in Trastevere sino al 3 marzo: “Lisetta Carmi. La bellezza della verità”.
Galleria d’Arte Moderna sino al 3 marzo: “Le tute e l’acciaio” di Antonio Fraddosio.
Leggi anche Dream e Mastroianni, le 10 mostre delle feste. Da vedere subito!
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI, SEGUI LA PAGINA FACEBOOK DI UOZZART
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
1 Comment »