


E’ Abdulrazak Gurnah il nuovo Nobel per la letteratura
E' Abdulrazak Gurnah il nuovo Nobel per la letteratura. L'Accademia svedese ha scelto lo scrittore nato nell'isola di Zanzibar nel 1948. Nelle motivazioni si sottolinea "la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli effetti del colonialismo e del destino del rifugiato nel divario tra culture e continenti".

Nobel letteratura 2021, chi vincerà secondo i bookmakers
Sarà annunciato giovedì 7 ottobre alle 13:00 il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2021. Secondo la società di scommesse britannica Ladbrokes, tra i nomi probabili spiccano quelli di Haruki Murakami, Margaret Atwood, Anne Carson, Ludmila Ulitskaya e Maryse Condé.

I Nobel italiani per la letteratura – Salvatore Quasimodo e quel premio messo all’asta per 100mila euro
Questa la motivazione per il premio assegnato a Salvatore Quasimodo nel 1959: «per la sua poetica lirica, che con ardente classicità esprime le tragiche esperienze della vita dei nostri tempi»

I Nobel italiani per la letteratura – Eugenio Montale e la fine delle illusioni
Questa la motivazione per il premio assegnato a Eugenio Montale: «per la sua poetica distinta che, con grande sensibilità artistica, ha interpretato i valori umani sotto il simbolo di una visione della vita priva di illusioni»

I Nobel italiani per la letteratura – Dario Fo e quel premio che divise il mondo della cultura italiana
Questa la motivazione per il premio assegnato a Dario Fo: «Seguendo la tradizione dei giullari medievali, dileggia il potere restituendo la dignità agli oppressi.»

I Nobel italiani per la letteratura – Grazia Deledda, la seconda donna al mondo ad aver vinto il premio
Questa la motivazione per il premio assegnato a Grazia Deledda: «Per la sua potenza di scrittrice, sostenuta da un alto ideale, che ritrae in forme plastiche la vita quale è nella sua appartata isola natale e che con profondità e con calore tratta problemi di generale interesse umano»

Louise Glück, cinque bellissime poesie del premio Nobel per la Letteratura 2020
Il premio Nobel per la Letteratura 2020 è stato assegnato alla poetessa americana Louise Glück. Ad annunciarlo proprio l'Accademia Reale Svedese. Il prestigioso riconoscimento è stato conferito "per la sua inconfondibile voce poetica, che con l'austera bellezza rende universale l'esistenza individuale".

L’opera d’arte del 1977: il famoso Uomo per la pace, simbolo dei Nobel, di Franco Scepi era un omaggio a Karol Wojtyła
Uomo per la pace è un'opera d'arte di Franco Scepi realizzata nel 1977. Nel 1996, quando nascevano i World Summit of Nobel Peace Laureates, quest'opera ne divenne il simbolo, sottoscritto a Roma nel 1999 dai Premi Nobel per la Pace.

Nobel per la Letteratura: vincono Olga Tokarczuk e Peter Handke
Stamattina a Stoccolma l'Accademia di Svezia ha annunciato i due vincitori del premio Nobel per la Letteratura