Roma, a Spazio5 una mostra per gli 80 anni di Sophia Loren
Last Updated on 19/09/2014
Sarà inaugurata oggi, alle ore 19 a Spazio5 in via Crescenzio 99/d a Roma, la mostra fotografica dedicata a Sophia Loren realizzata con gli scatti di Carlo e Maurizio Riccardi: un omaggio alla diva, alla sua arte e alla sua bellezza, in occasione del suo ottantesimo compleanno. Attraverso 40 ritratti, tra i più rari ed enigmatici dell’attrice, la mostra ripercorre la carriera del premio Oscar, icona cinematografica per eccellenza del nostro Paese nell’immaginario mondiale. Un modo, tutto artistico, per augurare un buon compleanno alla regina del cinema italiano, che domani compierà 80 anni.
Sophia ha incarnato più volte la condizione della donna in un’Italia che cerca di rialzare la testa dopo la fine della guerra e che si incammina a grandi passi nell’epoca del boom economico. Una galleria di ritratti che la fotografano anche sul set, immersa nel suo mondo, a fianco del regista che l’ha magistralmente diretta, Vittorio De Sica, di cui quest’anno si celebra il quarantennale della morte, e a Marcello Mastroianni, che l’ha accompagnata nel suo lungo cammino personale e professionale costellato di successi.
Dagli esordi, un servizio pubblicato sulla rivista Gente nei primi anni ’50, al set de “La ciociara”; dai cocktail con Marcello Mastroianni per festeggiare la fine delle riprese di “Un matrimonio all’italiana”, alle infinite partenze per set lontani dall’Italia, passando per i David di Donatello consegnati dal Presidente Saragat, fino alle recentissime foto dell’ultimo David di Donatello con il quale è stata premiata per la sua interpretazione nel mediometraggio del figlio Edoardo Ponti.
A corredo della mostra un volume dal titolo “Sophia Loren – …se mi dice bene…” (Armando Editore), di Carlo Riccardi, il quale, attraverso le foto e i ricordi personali, ripercorre la vita della grande attrice. Il libro, che contiene all’interno tutte le foto della mostra, sarà presentato in anteprima la sera del 19 settembre, nel corso dell’inaugurazione della mostra, dallo sceneggiatore Mauro Caporiccio con l’ausilio di Emi De Sica, primogenita di Vittorio, e Victor Ciuffa, direttore ed editore del mensile «Specchio Economico» e autore del libro “La Dolce Vita minuto per minuto. Tutta la verità su un fenomeno falsato”.
Durante la serata sarà possibile gustare i vini dell’Azienda agricola Casale del Giglio.
DOVE: SPAZIO5 – Via Crescenzio 99/d Roma (P.ZZA RISORGIMENTO – METRO A / OTTAVIANO)
QUANDO: VENERDI’ 19 SETTEMBRE 2014 Ore 19.00
PER INFO -> Mail: agrpress@gmail.com Tel: 06/6876261
Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.
Leggi anche:
Sabato a Roma la Festa Europea della Cultura: mostre ed eventi culturali a 1 euro fino a mezzanotte
Le mostre da non perdere durante l’autunno a Roma
Di origini salentine, trasferito a Roma per motivi di studio. Ho imparato a leggere a 2-3 anni. Per scrivere ho dovuto aspettare i 4. Da allora non mi sono più fermato. La scrittura è la mia vita, la mia conoscenza, la mia memoria. Nonché il mio lavoro. Che mi aiuta a crescere ed imparare. Per non sentirmi mai arrivato, per essere sempre affamato di conoscenza.
4 Comments »