Skip to content

Una serata teatrale in ricordo di Mario Prosperi

Last Updated on 09/02/2015

L’EVENTO – Fatti, personaggi, sogni, ma, soprattutto, persone che hanno accompagnato Mario Prosperi nella sua carriera quarantennale di drammaturgo, attore, regista, operatore teatrale si danno appuntamento questa sera, alle 20:30, al Teatro Lo Spazio per “evocarlo” alla sua maniera. Un happening teatrale degno di questo nome, più che un ricordo, durante il quale tutto potrà succedere: un delirio organizzato e non ripetibile in nome e per conto di Mario Prosperi.

mario prosperi

Attori, musicisti, colleghi ed amici ne ripercorreranno le gesta in un modo che a lui sarebbe piaciuto, facendo della sua vita e del suo repertorio non solo un racconto, ma un vero e proprio spettacolo. A volte grottesco, a volte tragico, a volte epico, a volte malinconico o apertamente comico.

MARIO PROSPERI – Lui, impresario immaginario, si affaccerà e probabilmente riconoscerà molti degli Io di cui ha disseminato il panorama teatrale italiano, molti dei paludamenti che amava indossare. Il naso di De Cerasis, le maschere della Donna di Samo, le spade di plastica di Zio Mario, la pelata di Mussolini, la parrucca e gli occhiali del Docente furioso, il turbante dell’Islamico e chissà quanti altri ancora.

Sarà una serata piena di sorprese, orchestrata da Giuseppe Marini e condotta da Giorgio Serafini Prosperi, una serata di incontri fra vecchi e nuovi amici dalla quale sarà bandita la tristezza.

Chi fa teatro lo sa: la morte non è che il travestimento più radicale. Ma non il definitivo. Il lavoro di Mario Prosperi, il suo teatro, infatti, gli sopravvive, come suggerisce Franco Cordelli. Questo spettacolo sarà la prima occasione per verificarlo. E forse, se saremo ispirati, sentiremo riecheggiare in platea la sua inconfondibile risata.

INFO – Lunedì 9 febbraio 2015 ore 20.30 presso il Teatro Lo Spazio Via Locri, 42/44 Tel. 06 7720 4149 Mail info@teatrolospazio.it

FOTOGALLERY – 

Per tutti gli aggiornamenti, segui la pagina Facebook di Uozzart.

Leggi anche:

Girando a Cinecittà: la nuova mostra racconta 70 anni del cinema

AltaRoma AltaModa 2015: tutti gli eventi della moda, dal 30 gennaio al 2 febbraio

A Palazzo Braschi un secolo di storia del cinema attraverso l’arte dei grandi costumisti italiani

L’Italia dell’alta moda del dopoguerra è “Bellissima”

4 Comments »

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato blocco annunci

La pubblicità è il motivo per cui il nostro magazine è gratuito.
Supporta Uozzart disattivando il blocco degli annunci.

OK
Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: